SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio: tris di Carmellino a Pragelato

Carmellino fa tris a Pragelato. Firenze è imbattibile nei kart-cross, Cocino regola le due ruote motrici. Il campione valsesiano non conosce rivali e piazza il primo vero match point per la stagione. Prestazione positiva per Bicciato e per Negri, Pistono è secondo e conquista il primo Master King della stagione.
(Comunicato Ufficio Stampa Ice Challenge)
Ivan Carmellino ha concluso con un’altra vittoria, la terza in tre gare, al termine del weekend di Pragelato. La terza sfida valida per ICE Challenge – Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio 2023, organizzato da BMG Motor Events insieme alla Commissione Offroad & Cross Country Rally ACI Sport, recita così ancora il suo nome grazie ad una prestazione impeccabile che lo ha visto portare la Skoda Fabia R5 battente bandiera New Driver’s Team sul gradino più alto del podio ed al successo in Classe 6.
Come era avvenuto ieri, sabato 28 gennaio nel round precedente, Carmellino ha conquistato anche il terzo posto con la Fiat Grande Punto Proto, dato che il regolamento della serie permette di iscriversi anche con più vetture. A completare il podio è stato così Aldo Pistono sulla Opel Astra ex Andros (Hawk R.C.) che ha migliorato di manche in manche ed ha approfittato dei problemi occorsi sia a Rachele Somaschini (KIA Rio RX) rallentata da un problema al cambio, e Giovanni Saracco (Lancia Delta S4/Eurospeed) innevatosi nel corso della terza manche.
Pistono, che ha vinto in Classe 8, ha portato a casa anche il Master King, la sfida uno contro uno finale con otto vetture in pista, nella quale partito dalla pole position è riuscito a difendere con grande caparbietà il successo dallo stesso Carmellino, poi secondo. Terza piazza per un ottimo Marco Berniga, quarto un arrembante Didier Thoral.
Al quarto posto assoluto nel quinto round di ICE Challenge un consistente Rudy Bicciato con la Lancia Delta (Mendola) che è finalmente riuscito a ritrovare la quadra dopo un sabato meno positivo. Quinta piazza per un sorprendente Alessandro Negri su Subaru Impreza. Il giovane figlio d’arte, esordiente sul ghiaccio, ha migliorato prepotentemente il suo rendimento e si è candidato per essere protagonista anche dei prossimi round.
Erik Lindeblad con la Renault Clio T3F Andros ha chiuso sesto, mentre Marco Berniga rientrato proprio per questo round, è stato settimo con la Skoda Fabia R5. Luciano Cobbe (Meteco Corse) ha preso oggi il volante della Opel Astra di Pistono ed ha chiuso all’ottavo assoluto davanti a Didier Thoral (Skoda Fabia R5), primo di Classe 4, e Jonathan Michellod (Skoda Fabia R5) entrambi decisamente efficaci.
Tra le due ruote motrici il punto questa volta è andato ad Ivan Cocino (Peugeot 208/Meteco Corse) che ha vinto anche la Classe 1. Cocino ha patito il ritorno di Jean-Claude Vallino (Opel Astra OPC) nell’ultima manche, ma il tesoretto accumulato nelle prime due è stato sufficiente a garantirgli il successo. Vallino ha conquistato la Classe 2.
Tra i kart-cross (Classe 11) assolo di Simone Firenze che ha proseguito la sua imbattibilità. Fino a questo momento “el Diablo” ha vinto tutte le batterie di tutte le manche di tutte le gare. Una progressione alla quale nemmeno Paolo Lunardi è riuscito a porre fine, chiudendo secondo. Terza piazza per Adriano Fontana.
Nella altre classi successo per Claudio Esposto (Polaris RS1) in Classe 13; Piero Longhi ha messo la sua firma sulla Classe 3 con la Subaru Impreza battente bandiera Eurospeed, Piergiacomo Riva ha sbancato ancora la Classe 5 con la Fiat Panda 4X4 della Meteco Corse mentre Emanuele Lagrotteria (Equivoque Jeep) ha fatto sua la Classe 7.
ICE Challenge – Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio tornerà ora in scena l’11 e 12 febbraio sulla inedita e nuovissima pista della Val Visdende a San Pietro di Cadore, in Veneto. L’annuncio è stato dato proprio a Pragelato durante le dirette streaming visualizzate da migliaia di appassionati spettatori ed aggiunge un nuovo tracciato alla storia del campionato. Dettagli e informazioni su questo nuovo appuntamento seguiranno nei prossimi giorni.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto