SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche: pronta la 6ª Coppa Faro a Pesaro

Dal 6 all’8 ottobre la gara organizzata da P&G Racing sarà prova del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche ed assegnerà il “Memorial Luciano Battisti”.
A Pesaro si è già messa in “moto” la macchina organizzativa per la 6^ Coppa Faro, che andrà in scena i prossimi 6/7/8 ottobre e come ormai da tradizione  teatro della sfida conclusiva del CIVSA 2023. Il percorso è  come sempre e apprezzato dai piloti, quello  suggestivo che si snoda all’interno del Parco Naturale San Bartolo, 3,8 km che dalla riva sul mare di Baia Flaminia portano al Faro che sovrasta la città di Rossini, che si appresta al ruolo di Capitale della Cultura 2024.
La gara pesarese sarà come sempre curata con migliorie per renderela avvincente ,ma nel rispetto della sicurezza. L’ideatore  della gara, l’appassionato Alessandro Rinolfi  è ben felice di confermare anche per questa 6^ Coppa Faro i partner nell’organizzazione, la “P&G Racing” per la parte tecnica, la” Intercontact” , per quanto concerne l’amministrazione. Direzione gara anch’essa  confermata per l’internazionale  Fabrizio Bernetti, con il coordinamento tecnico di Euno Carini e Franco Becci, come la Sala Stampa curata da Roberto Saguatti.
Il Paddock, la Direzione  gara, e tutta la logistica anche loro saranno collocati come da tradizione sulla riva del mare di Baia Flaminia. La Coppa Faro è patrocinata dal Comune di Pesaro, dall’Ente Parco, da ACI Pesaro-Urbino, dall’Unicef sez. Pesaro e dall’Associazione “Terra di Piloti e Motori” con il suo Presidente Alberto Paccapelo. L’appuntamento per gli ultimi verdetti dell’avvincente CIVSA  è quindi per i prossimi 6-7-8- ottobre alla Coppa Faro, la “salita sul mare”
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto