SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche: la Guarcino Campocatino è pronta allo start

La gara laziale dal 6 all’8 settembre sarà settimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche. Iscriziopni aperte fino a lunedì 2.
Venti giorni alla gara e fervono i preparativi per la Guarcino Campocatino 2024 con un tracciato tra le località Le Campore e Picco del Paradiso per un totale di 7 chilometri, su un costone dei Monti Ernici di grande importanza naturalistica, sormontato dal massiccio di Campocatino, un altopiano a circa 1800 m di quota. Il territorio guarcinese, ricco di storia e cultura, è sempre stato legato al mondo dei motori con i tanti rally che vedono molte prove speciali nel proprio territorio e in quelli circostanti e anche il legame con le corse in salita dagli anni 60 non è mancato con la “10 miglia Guarcino Campocatino” la cui ultima edizione si è svolta nel 1971 proprio sulla strada che congiunge Guarcino a Campocatino. Su una parte della 10 miglia i sette chilometri della competizione con un tracciato con tornanti, curve veloci e tratti misti con un dislivello di 444 metri da quota 1251 m. a 1695 m.  con tutte le caratteristiche necessarie per una gara in salita ricca di quella aria di montagna necessaria per dare la vera caratteristica ad una cronoscalata. La validità per il CIVSA Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche ha portato questa competizione al massimo vertice per le cronoscalate riservate alle vetture storiche e le iscrizioni continuano ad arrivare e già i migliori piloti dei vari raggruppamenti hanno dato la loro adesione.
E’ ammessa la partecipazione di vetture moderne al seguito della competizione e possono partecipare tutte le vetture moderne in possesso di passaporto tecnico con esclusione della categoria E2SS (vetture formula) con cilindrata superiore a 1600.
Le vetture partecipano nelle suddivisioni di gruppo e classi previste per le competizioni in salita per auto moderne. Ricordiamo che da questo anno le vetture con Passaporto Tecnico Gruppo R-FIA vengono inserite nel gruppo rally con le classi rally2, rally3, rally4, rally5 che rispecchiano i regolamenti tecnici specifici vigenti. Non resta che attendere il 2 settembre, data di chiusura delle iscrizioni, per avere un aspetto definitivo dei partecipanti e Sabato 7 settembre alle ore 14 la bandiera italiana farà scattare la competizione con l’inizio delle prove ufficiali della Guarcino Campocatino 2024.
PROGRAMMA
LUNEDI’ 2 settembre 2024
Chiusura Iscrizioni
VENERDI’ 6 settembre 2024
Verifiche Sportive e Tecniche dalle ore 12,30 alle ore 19,30
Loc. Campocatino
È prevista una sessione di verifiche sportive e tecniche Sabato 7 Settembre 2024 dalle ore 8 alle ore 9,30 previa prenotazione.
SABATO 7 settembre 2024
Prove Ufficiali ore 14,00 prima manche a seguire la seconda
DOMENICA 8 settembre 2024
Gara ore 10,00 Gara 1 a seguire Gara 2
Premiazioni ore 14,30
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto