SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Velocità Montagna: martedì 20 agosto la presentazione della 43a Coppa Sila

Sarà lo stesso Presidente dell’AC Cosenza Ernesto Ferraro, organizzatore della gara, ad illustrare l’edizione che dal 23 al 25 agosto sarà decimo round di Campionato Italiano Velocità Montagna sud, alle ore 17.00 a Mendicino presso il Centro Congressi Parco degli Enotri. La competizione inaugura le iniziative che ne celebrano il centenario. Tutti gli operatoti dell’informazione sono invitati.
La 43^ Coppa Sila dal 23 al 25 agosto sarà decimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna sud e quinto appuntamento di Campionato Italiano “Le Bicilindriche”. L’edizione 2024 della iconica competizione organizzata dall’AC Cosenza sarà il primo atto di una serie di iniziative inserite in un articolato programma per la celebrazione del centenario della storica gara cosentina di cui la prima edizione si disputò nel 1924.
Il programma relativo al fine settimana della 43^ Coppa Sila, sarà illustrato martedì 20 agosto alle ore 17.00, presso il Centro Congresso del Parco degli Enotri a Mendicino (CS), dallo stesso Presidente dell’AC Cosenza ing. Ernesto Ferraro, unitamente ai rappresentanti dei Comuni coinvolti dall’appuntamento sportivo. Sarà proprio il Presidente dell’AC organizzatore a rivelare come proseguirà il programma delle celebrazioni e come tutte le iniziative saranno opportunamente presentati e come si svilupperanno. Tutti gli operatori dell’informazione sono invitati a partecipare.
Vincitore dell’edizione 2023 fu il ragusano figlio d’arte Samuele Cassibba su Nova Proto Sinergy V8 con il tempo di 5’01”84, seguito sul podio dal conterraneo catanese Luca Caruso e dal cosentino Dario Gentile, entrambi sulle Osella PA 2000 Honda. Nel tricolore “Le Bicilindriche” il successo fu per il lametino Angelo Mercuri su Fiat 500.
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto