SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Velocità Montagna: la Cronoscalata Alghero-Scala Piccada aprirà la massima serie tricolore 2023

Pubblicato il calendario delle salite per la prossima stagione agonistica. Saranno 13 con validità Tricolore ed il TIVM sarà centro Nord e Sud. La 61ª Cronoscalata Alghero – Scala Piccada organizzata dall’Automobile Club Sassari, in programma dal 31 marzo al 2 aprile, aprirà la massima serie tricolore della montagna.
Pubblicate dalla Federazione ACI Sport le date delle gare di Velocità Montagna 2023 con le relative validità. Saranno 13 gli appuntamenti del Campionato Italiano Velocità Montagna che si aprirà il 2 aprile in Sardegna con la 61ª Alghero – Scala Piccada e si chiuderà il 22 ottobre in Veneto con la 31ª Salita del Costo. Secondo appuntamento tricolore il 30 aprile sui Monti Sibillini nella Marche con il 32° Trofeo Lodovico Scarfiotti. Altre novità nella massima serie tricolore della montagna con il 32° Trofeo Lodovico Scarfiotti, seguito dalla 64ª Coppa Selva di Fasano che riporta il CIVM in Puglia il 14 maggio ed il 28 si torna al nord con il 52° Trofeo Vallecamonica sulle Alpi bresciane. Anticipata all’11 giugno la 72ª Trento – Bondone, l’università delle salite, mentre una settimana più tardi ad Ascoli si svolgerà la 62ª Coppa Paolino Teodori con validità Europea. 
Giro di Boa nel Lazio il 2 luglio con la 58ª Rieti Terminillo 56ª Coppa Bruno Carotti, che tre settimane più tardi, vedrà l’anticipo in Umbria del 58° Trofeo Luigi Fagioli al 23 luglio. Il 6 agosto la 49ª Alpe del Nevegal porterà il CIVM a Belluno che poi il 23 si sposterà in Calabria alla 27ª Luzzi – Sambucina Trofeo Silvio Molinaro. A settembre anticipato il doppio appuntamento siciliano con la 65^ Monte Erice il 3 e la 68ª Coppa Nissena il 10. 
Confermata la Finale Nazionale del Trofeo Italiano Velocità Montagna alla Cronoscalata La Castellana Orvieto che festeggerà le 50 edizioni nel 2023.
Fonte e foto: ACI Sport (https://acisport.it/it/home)
Nella foto in alto, Domenico Cubeda (Osella FA30) vincitore dell’ultima edizione della Scala Piccada e, nella foto sotto, il podio 2021: Domenico Cubeda, Luigi Fazzino e Franco Caruso.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto