SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Velocità Fuoristrada, a Duilio Lonardi la prima stagionale

Domenica 3 aprile esordio stagionale per il Campionato Italiano Velocità Fuoristrada ACI Sport by FIF. La prima delle sei gare in programma si è disputata sulla rinnovata pista del Ciglione della Malpensa, a due passi dall’aeroporto.
Nuova la squadra di gestione schierata dalla Federazione Italiana Fuoristrada per il campionato 2022, nuovo lo sponsor Olitema e importanti novità anche per il tracciato, che ha comunque conservato i suoi 1.640 metri di lunghezza con tratti molto veloci. Una pista molto tecnica, divenuta anche più difficile a causa della pioggia caduta venerdì, che ha reso il fondo molto pesante e scivoloso costrigendo gli organizzatori a inserire una nuova variante.
Gli occhi erano ovviamente tutti puntati sul campione in carica Duilio Lonardi, sempre al volante della sua Can Am X3 del gruppo TM. E va detto che la lotta per la vittoria assoluta si è praticamente ristretta a tre piloti di questo gruppo. Alla fine, anche in questo debutto 2022, il successo è arriso a Lonardi, che ha avuto la meglio su Vittorio Gonnella e Claudio Esposto, entrambi al volante di Polaris gruppo TM.
Nel gruppo B ottimo ritorno di Massimo Reggiani che, con la sua Mini Cooper, ha vinto davanti alla coppia Gazzetta-Cortese su Ford Fiesta Cosworth. Nel gruppo A vittoria in solitaria per Luca Righelli (Suzuki) che ha anche conquistato il 7° posto assoluto, subito dietro i più performanti mezzi di Gruppo TM. Infine la Formula Classic, dove ha primeggiato l’equipaggio Gazzetta-Foglia (Suzuki Vitara), che ha relegato al secondo posto Lorenzo Vianello su Suzuki Samurai.
Il Campionato Italiano Velocità Fuoristrada ACI Sport by FIF rimarrà nella provincia di Varese anche per il secondo appuntamento, che si correrà sulla nuova pista di Cadrezzate, l’8 e 9 maggio.
Fonte e foto: ufficio stampa FIF


Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto