SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Sport Prototipi. Libere 1, è ancora Davide Uboldi il più veloce a Vallelunga

Dopo aver settato nei test, la giornata ricomincia nel segno di Uboldi.
Conclusa a Vallelunga la prima sessione di giornata. Ad aprire il sabato dell’ACI Racing Weekend capitolino all’autodromo Piero Taruffi sono state le Wolf GB08 Thunder del Campionato Italiano Sport Prototipi. Alcuni dei protagonisti del tricolore avevano già avuto occasione ieri di scendere in pista per un “primo contatto” con i test collettivi per la durata complessiva di 4 ore. Era stato in questa occasione Davide Uboldi il più veloce e, nella giornata di sabato, la musica non cambia. Ancora il comasco a settare il tempo con un best lap da 1’33.791.
Secondo in sessione, dopo uno scambio di giri veloci con il leader di prova, è Filippo Lazzaroni, che non manca di molto il primato cronometrico (+0.078). Poi Matteo Roccadelli, vincitore dell’ultima gara, pronto a riprendere con il piede il giusto, segna un gap di +0.109.
Quarto miglior giro a Giacomo Pollini (+0.241), leader di Campionato, che ieri non era sceso in pista per i test e oggi dovrà rapidamente adattarsi alla pista in vista delle sessione di qualifica questa sera. P5 e P6 a due piloti svedesi: Erik Stilmann e Linus Hellberg (rispettivamente +0.513 e +0.604), che precedono Matteo Pollini (+0.604).
8° è il siciliano Alessio Salvaggio (+0.793), che in assenza del suo rivale più diretto, Lucas Medina, può cogliere l’occasione per allungare il divario nella classifica Under 25, oltre ad insidiare il podio assoluto, come già fatto nella sua Pergusa in occasione del primo round del CISP 2022. Ancora in Svezia per la nona piazza, a Emil Hellberg (+1.268), mentre a chiudere la top 10 della prima sessione di libere è stato il colombiano Santiago Mejia (+1.268).
Ancora una sessione di libere oggi, alle 12.10, prima delle qualifiche questa sera alle 17.30. Le due gare saranno invece al via domenica 3 luglio, 25 minuti più un giro, al via alle 10.20 e alle 16.20. Sarà possibile seguire le due gare in diretta sui canali facebook e youtube del @acisprototipi.
L’accesso all’evento al pubblico è consentito gratuitamente nelle tribune e nel paddock tramite la prenotazione di un posto al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-aci-racing-weekend-346998861937
Fonte e foto: ACI Sport
 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto