SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano RX 2022, si torna a Castelletto di Branduzzo!

Round 4 in programma il 16/17 luglio.
Si avvicina a grandi passi il Round 4 del Campionato Italiano Rallycross, in programma il 16/17 luglio al Castelletto Circuit di Castelletto di Branduzzo (PV) e valido anche come prova del campionato FIA CEZ.
Saranno oltre 40 le vetture in gara sul tracciato lombardo, vediamo i protagonisti.
RX5/Supercar
Tra le Supercar si rinnoverà il duello tra il capoclassifica Rosario Corallo (Subaru Impreza) e Michele Andolina (Fiat Punto), con un outsider di grande spessore come Davide Volterra e la sua VW Scirocco.
Saranno invece 5 le RX5 in gara, a partire dal leader Gian Maria Gabbiani: ma saranno al via anche tutti i principali avversari del pilota della Skoda Fabia R5, a partire dai vincitori del Round 2 e 3, Werner Gurschler e Gianmarco Donetto, entrambi alla guida di una Skoda Fabia R5. Non mancherà Fabio Mezzatesta, questa volta con una Skoda Fabia R5, inoltre debutterà Marco Superti, al volante di una Peugeot 208 R5. A chiudere la starting list, novità dell’ultimo momento, il vincitore del Tricolore Supercar 2018, Marco Noris, che sarà al via della prova lombarda anche lui con una Skoda Fabia R5.
STC/Super 1600
Dopo l’ottimo debutto nella Night Race tornerà al voltante della sua Renault Clio Super 1600 la giovane Jenni Sonzogni, che dovrà vedersela con il leader di categoria Marco Valazza (Ford Fiesta) e con Armando Tocchio (Peugeot 106).
Nella STC-1600 Paolo Barbieri e la sua scattante Citroen C2 cercheranno di guadagnare ulteriore margine in classifica sugli inseguitori, in particolare Matteo Valazza e Marco Valsesia su Citroen Saxo; attenzione anche al rientrante Franco Fusi con la sua Renault Clio e al polacco Conrad Gryz che con la sua Peugeot 106 è attualmente al secondo posto della classifica del FIA CEZ.
Sarà sicuramente spettacolare il duello tra il ceco Roman Castoral (Opel Astra OPC) e il suo diretto rivale nella classifica del FIA CEZ (è a soli 4 punti), il polacco Jakub Kowalczyk (Honda Civic), la leader dell’Italiano, Arianna Corallo (Opel Astra) e il suo diretto inseguitore Marco Nicolini (Peugeot 205) cercheranno di inserirsi in questo spettacolare duello.
Anche nelle STC+2000 il leader del FIA CEZ, l’ungherese Tibor Vamosi, con la sua BMW M3 cercherà di incrementare il suo vantaggio nei confronti degli avversari; tenteranno di contrastare questo progetto il connazionale Zoltan Held (BMW M3), attualmente quarto in classifica, e il leader dell’Italiano, Alberto Palestrini (Renault Super5).
Kartcross
Come sempre la categoria che promette più di ogni altra emozioni forti, dopo lo straordinario finale della Night Race, con i primi due, Gallo e Canzian, separati da 114 millesimi è quella dei Kartcross: saranno a Castelletto i primi 4 della graduatoria generale, a partire ovviamente dal vincitore dell’ultimo Round e Tricampeon, Marcello Gallo con il suo LifeLive TN5; Riccardo Canzian (Speedcar Xtreme) vorrà rifarsi, sul circuito di casa, della sconfitta di Maggiora, mentre i fratelli Grieco, Nicolò e Matteo con i loro GMN, saranno pronti ad approfittare di ogni esitazione dei primi due.
L’Under 18 Valentino Ledda (Ya-Car) e Maicol Giacomotti dovranno approfittare del Coefficiente 1,5 per cercare di recuperare punti e rientrare nella lotta per il titolo tricolore.
Oltre a Ledda ci saranno anche Nicola Morlacchi (Demon Car), Marcus Antonio Martinelli (GMN) e Matteo Bernini (KC) a contendersi i punti per il Trofeo RX Under 18.
Al via, tra gli altri, anche Cristina Tadone (GMN).
Il programma
Sabato 16 luglio si terranno quindi dalle 17.00 alle 19.00 le prove libere.
Di seguito il programma di domenica 17 luglio:
8.30 Q1 (4 giri)
11.00 Q2 (4 giri)
13.30 Q3 (4 giri)
16.00 Semifinali (6 giri)
A seguire Finali (6 giri)
È previsto un biglietto d’ingresso unico di € 15,00 per la domenica: i bambini da 0 a 3 anni entreranno gratis.
Fonte e foto: ufficio stampa Sport Club Maggiora

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto