SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche. Tutto pronto per Campagne e Cascine

Campagne e Cascine. Tutto pronto per la sesta del CIREAS. Ancora poche ore per conoscere il numero degli iscritti alla manifestazione in programma a Cremona nel corso di questo fine settimana.
Saranno svelati tra poche ore gli iscritti alla Campagne e Cascine, sesta prova del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche. Il weekend del 28 e 29 Maggio infatti la scuderia 3T di Cremona organizza il “Campagne e cascine 2022” – XX coppa 3T” giunta alla ventesima edizione. La manifestazione entra nel ristretto novero delle gare di regolarità italiane più anziane. Una nuova veste che cerca di rendere sempre più interessante la ventesima edizione, rispetto alle precedenti. La prima modifica vede la gara su due giorni, il sabato 28 Maggio che si aprirà con le verifiche sportive e tecniche, dalle ore 9,00 alle 15,00, per poi alle 16,00 dare lo start alla gara di campionato. Dopo la partenza gli equipaggi si cimenteranno nella power stage che da quest’anno  è ripresa dalle telecamere e trasmessa  sul canale televisivo di ACI Sport tv.  A seguire le prime 33 prove speciali valevoli per la classifica finale della gara. Domenica 29 maggio le restanti 48 prove valevoli per il campionato. Come da tradizione la competizione verrà chiusa da 17 prove speciali valevoli per il trofeo Dimmidisì con classifica a parte. Gli organizzatori della scuderia 3T hanno lavorato alacremente per definire nei dettagli il percorso di Campagne e Cascine 2022. Le verifiche si svolgeranno nell’esclusivo locale Juliette 96 che accoglierà i concorrenti in un caratteristico cascinale posto nella campagna cremonese.

”Nuove e vecchie cascine” faranno da cornice ad un territorio di campagna piacevole da vivere e scoprire, ma gli equipaggi non dovranno farsi suggestionare da questi bucolici paesaggi perché l ‘incalzare delle oltre 100 prove cronometrate, tra campionato e trofei, particolarmente tecniche, metteranno a dura prova i loro riflessi e la loro capacità di interpretare al meglio i passaggi sui tubi posizionati, come usuale, in modo molto attento e tecnico. Dopo il C.O. di arrivo a Cicognolo (CR) di sabato 28 maggio presso l’ Hotel Pilgrim’s, i concorrenti potranno gustare uno speciale spiedo bresciano. Il pranzo della domenica, invece si terrà presso il locale Juliette 96, dove a seguire ci saranno le premiazioni. “Gli organizzatori – spiegano dal quartier generale della Scuderia 3T – hanno previsto tempi e tracciati congeniali anche per le auto anteguerra di particolare valore e interesse storico. Prova ne è che tutte le ultime edizioni sono state vinte da equipaggi con queste auto.
Come sempre gli organizzatori confidano sulla presenza di un pubblico che con calore ed entusiasmo si stringerà intorno ai partecipanti e li accompagnerà lungo tutto la manifestazione, fino a rendere l’evento una festa collettiva e coinvolgente”.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto