SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche. Scatta oggi a Rovereto la 30^ Coppa Città della Pace

Oggi, sabato 18 febbraio, alle ore 9.00 partirà il primo concorrente da Piazza San Giovanni ad Ala.
Dopo le verifiche di ieri al Nerocubo di Rovereto della Coppa Città della Pace, secondo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche CIREAS, organizzato dalle donne e gli uomini della Adige Sport con a capo l’instancabile Luca Manera, che con la sua maniacale cura dei dettagli allestisce ogni anno una gara da ricordare. A affiancare gli organizzatori anche e soprattutto Trentino Marketing. 
“Quando prepariamo questa gara – dice Luca Manera – lo facciamo con il massimo dell’impegno e senza lasciare nulla al caso. L’obiettivo è quello di far divertire i concorrenti e fargli vivere un fine settimana di sano agonismo con una ospitalità da ricordare. Accanto a me ci sono donne e uomini che ringrazio per la loro dedizione e professionalità. La regolarità sta vivendo un momento importantissimo di crescita e di coinvolgimento delle giovani generazioni, anche per questa ragione abbiamo pensato di applicare una scontistica agli equipaggi under 30. Un’iniziativa che ha dato il là ad ulteriori scontistiche da parte di sodalizi sportivi e aziende”. 
La prima cosa che gli 89 equipaggi ricorderanno, sarà, oltre all’ospitalità, anche la qualità delle prove unitamente alla particolarità del percorso. Coppa Città della Pace anche quest’anno sarà una gara, bella, tecnica e cattiva, che terrà col fiato sospeso i concorrenti dal primo all’ultimo chilometro. Nello specifico, sabato il primo concorrente lascerà l’Hotel Nerocubo alle ore 8.30, per arrivare alle ore 9 in piazza San Giovanni ad Ala, dove sarà dato lo start ufficiale.
Ad ospitare la pausa per il pranzo sarà il Ristorante Alfio a Dro. Prima di allora i veicoli saranno transitati a Chizzola, Crosano, Besagno, in Val di Ledro e Bezzecca. Dopo la sosta attraverseranno nuovamente la Val di Ledro, Bezzecca, Mori, Besagno, Crosano, Chizzola, Villa Lagarina, Nomi, Volano e Rovereto, per chiudere la gara nuovamente ad Ala in piazza San Giovanni. Il primo concorrente è atteso per le ore 17. Oltre ad avere la possibilità di seguire le vetture lungo il percorso, che misura 220 chilometri e sarà costellato di controlli a pressostato (60) e orari (cinque), gli appassionati potranno osservare driver e vetture a Rovereto, in Corso Bettini davanti al Mart, dalle 16.30 alle 17.00. Questa è l’area prescelta per la «Power Stage Classic», una sfida fra i pressostati affrontata dalle vetture in rapida sequenza. In occasione della trentesima edizione, la Coppa Città della Pace, racchiude praticamente una parte di percorso di alcune delle edizioni passate. 
La cerimonia di premiazione e il buffet si svolgeranno sempre ad Ala a Palazzo Scherer dalle ore 19 in poi. Anche quest’anno i conduttori della miglior vettura anteguerra riceveranno l’opera realizzata da Luisa Bifulco, Artista campana, ormai alense d’adozione che, nella sua illustrazione divenuta tradizionalmente emblema della manifestazione, ritrae una vettura davanti al palazzo Scherer, in omaggio al Comune di Ala e dove l’artista sta già esponendo le sue opere insieme a quelle di Raffaele Bielò. La mostra, allestita appositamente per la Coppa Città della Pace, si chiama “asfalti e cilindri”. 
L’elenco degli iscritti, le immagini e tutte le informazioni sono nell’apposita sezione del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche su Acisport.it.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto