SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Rallycross: un weekend da non perdere a Maggiora Offroad Arena!

Cresce l’attesa per gli ultimi due Round del Campionato Italiano Rallycross, in programma il 4/5 novembre a Maggiora Offroad Arena.
Il 4 novembre si terrà il Round 7: si correrà in conformazione Reverse e la gara avrà coefficiente 1,5.
Il 5 novembre sarà la volta del Round 8, quello finale, ovviamente sempre a Maggiora Offroad Arena: si tornerà nella conformazione classica e la gara avrà coefficiente 2.
Si deciderà tutto in un weekend, tra l’altro con la presenza di alcune “guest star” che sicuramente spariglieranno le carte nelle categorie in cui saranno al via.
Supercar
A proposito di presenze eccellenti: ritornerà il campione italiano del 2019, il grande Gigi Galli, ovviamente al volante della sua Kia Rio, ma, oltre ovviamente al leader attuale, Marco Noris, questa volta al volante di una Skoda Fabia, sarà molto interessante vedere al via piloti del calibro di Werner Gurschler (Ford Fiesta), Massimiliano Gilardetti (Peugeot 206), Alessandro Negri (Subaru Impreza) e l’austriaco Marc Schneider al volante di una Lancia Delta.
RX5
La categoria più attesa è però la RX5, dove sarà possibile assistere al duello finale tra la leader Jenni Sonzogni (Skoda Fabia R5), a quota 163,5 e l’immediato inseguitore Gianmarco Donetto (Skoda Fabia R5), a quota 156, con Fabio Mezzatesta (Hyundai i20 R5), pronto a inserirsi nella lotta con i suoi 137,5 punti. Al via anche Lucamaria Rizzello su Skoda Fabia R5 e Rosario Montalbano, sempre su Skoda Fabia R5.
STC
Un trio di assoluto livello per le STC-2000, con sua maestà Roman Castoral che ritorna, con l’immancabile Opel Astra OPC, sul circuito che tante volte lo ha visto vincitore, sfidato da Marco Nicolini con la sua “piccola” ma veloce Peugeot 205 e dal simpaticissimo olandese Joe Van De Ven, che almeno una volta all’anno si fa vedere a Maggiora con la sua VW Polo. E potrebbero essere proprio loro tre a giocarsi il titolo.
Nella STC-1600 il dominatore della stagione Valentino Ledda (Peugeot 208 R2) se la dovrà vedere con Franco Fusi (Renault Clio), l’austriaco Gunther Chmela (Citroen Saxo), Marco Valsesia (Citroen Saxo), Daniele Delfino (Citroen Saxo), Matteo Valazza (Peugeot 206) e Armando Tocchio (Peugeot 106).
Interessante anche la sfida nella STC+2000 tra il capoclassifica Gianni Saddi (Citroen DS3) e Luca Scabbia (Peugeot 207), distanti solo 4 punti: 101,5 contro 97,5. Il campione in carica Alberto Palestrini (Renault Super5) tenterà un disperato tentativo per reinserirsi nella lotta.
Sarà al via anche Gianni Fornara al volante di una Mitsubishi Colt.
Kartcross
Riccardo Canzian (Speedcar Xtreme) avrà sulle spalle tutto il peso del pronostico con i suoi 225 punti, ma, assente Nicola Morlacchi, il suo più immediato inseguitore con 191 punti, sarà Nicolò Grieco (GMN Kartcross) a tentare un clamoroso sorpasso, partendo da quota 187.
Attenzione anche a Marcus Martinelli (GMN) terzo a quota 177 e in gara insieme a Ledda e a Matteo Bernini (LifeLiveTN5) anche per il Trofeo U18.
Tra gli altri piloti al via anche l’ex campione italiano Maicol Giacomotti (KC), Matteo Grieco (GMN) e Mauro Vicario (Speddcar Xtreme).
Un programma fitto
Questi gli orari del weekend finale del Tricolore RX
VENERDI’ 03 NOVEMBRE
14.30 – 16:30
SHAKEDOWN RX
16.00 – 18:00
VERIFICHE TECNICHE RX
18:30
RIUNIONE PROMOTER RX ITALIA – CAMPIONATO 2024
SABATO 04 NOVEMBRE – RD#7
08:30 – 10:30
PROVE LIBERE RX
11:00
Q1 RX (4 laps)
12:30
Q2 RX (4 laps)
14:00
Q3 RX (4 laps)
15:30
SEMI-FINALI RX (6 laps)
FINALI RX (6 laps)
DOMENICA 05 NOVEMBRE – RD#8
08:30 – 10:30
PROVE LIBERE RX
11:00
Q1 RX (4 laps)
12:30
Q2 RX (4 laps)
14:00
Q3 RX (4 laps)
15:30
SEMI-FINALI RX (6 laps)
FINALI RX (6 laps)
Ricordiamo che l’ingresso sarà GRATUITO, anche perché il weekend del 4/5 novembre sarà un vero e proprio Festival del Motorsport a Maggiora Offroad Arena, poiché si svolgerà anche il 4×4 Experience.
4×4 Experience
Proprio in quei giorni infatti si terrà la Nona edizione Maggiora 4×4 Experience, raduno multimarche organizzato sotto l’egida della Federazione Italiana Fuoristrada che vedrà coinvolte centinaia di fuoristrada provenienti da tutta Italia.
Maggiora 4×4 Experience sarà caratterizzato da un percorso, lungo circa 5 chilometri, che comprende itinerari di tre livelli contrassegnati da diversi colori, secondo la più nota classificazione delle piste da sci, distinguendone così il crescente livello di difficoltà.
Il tracciato BLU è adatto a vetture 4×4 in tipico assetto stradale, mentre quello ROSSO richiede alcuni elementi di preparazione (quali roll-bar, sedile e cinture da competizione); il percorso più estremo, contrassegnato dal colore NERO, sarà invece destinato esclusivamente a fuoristrada ad alto tasso di elaborazione.
Il percorso sarà completamente naturale, immerso nel verde su strade che normalmente sono chiuse al traffico veicolare e che si inerpicano sulle pendici delle colline attorno a Maggiora Offroad Arena, alternate a dossi e guadi nel torrente Sizzone; sarà poi approntata un’area twist, con buche ed elementi di difficoltà creati artificialmente per l’evento, con alcune novità rispetto al 2022, per mettere alla prova la tenuta delle vetture e l’abilità dei piloti.
Orari
venerdì 3 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 17.30
sabato 4 dalle 9.30 alle 12.20 e dalle 13.00 alle 17.30 – tranne Show Time che chiude alle 21.00
domenica 5 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30
Servizio bar e ristorazione saranno sempre aperti nel corso del weekend.
Nonostante sia autunno inoltrato… il 4/5 novembre sarà un weekend caldissimo a Maggiora Offroad Arena!
Fonte e foto: Associazione Sportiva Dilettantistica Sport Club Maggiora

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

error:
Torna in alto