SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Rallycross: il calendario 2023

Il calendario del Campionato Italiano Rallycross 2023.
Stabiliti gli appuntamenti per la prossima stagione della serie tricolore. Sette tappe per otto round assegneranno i titoli italiani, da aprile a Maggiora fino a novembre a Castelletto. Ecco le conferme e le novità.

La Commissione Off Road & CCR ACI Sport ha stilato insieme all’organizzatore Sport Club Maggiora il calendario del Campionato Italiano Rallycross 2023, già approvato dalla Giunta Sportiva ACI. La massima serie nazionale, nata nel 2016, si svilupperà il prossimo anno su otto gare totali, distribuite su sette date, in cinque diversi autodromi.
Alle conferme dell’immancabile Maggiora, dell’Ittiri Arena e di Castelletto di Branduzzo, si aggiungono le novità degli appuntamenti programmati a Pomposa, che ospiterà il campionato italiano per la prima volta, e di Fuglau che offrirà una nuova tappa in Austria.
Il calendario del Campionato Italiano Rally Cross 2023 si articolerà su otto round – commenta il Presidente della Commissione Off Road & Cross Country Gianluca Marotta – quindi sarà potenziato rispetto le ultime stagioni. Una delle novità sarà l’inserimento di un titolo dedicato alla categoria R5, da poco istituita, a confermare l’ottimo dato di partecipazione già ottenuto
Si inizierà la stagione a Maggiora, il 10 aprile. Poco dopo si farà tappa in Sardegna, all’Ittiri Arena, con una gara a coefficiente 2 nel fantastico territorio isolano dove troveremo l’accoglienza del Presidente AC Sassari Giulio Pes, che tanto fa e contribuisce al nostro sport, in tutte le specialità, mostrando una passione assoluta. Il 27 maggio si tornerà a Maggiora, con circuito reverse ed in edizione notturna, valida anche come round del FIA CEZ. In piena estate, nel week end del 9 luglio, ci sarà la prima apparizione del CI RX a Pomposa in Emilia Romagna, prima della pausa agostana. Questa apparizione inedita nella terra dei motori rappresenta un altro ingresso interessante, che garantisce varietà al Campionato. Poi Fuglau in Austria sarà l’Arena di combattimento per un round a con coefficiente 1.5. Sia questo che il successivo appuntamento a Maggiora, per il round 7, assegneranno un punteggio a coefficiente 1,5. Il gran finale di campionato è previsto quindi a Castelletto di Branduzzo 8 con coefficiente doppio”.
In conclusione: “ritengo sia un ottimo calendario elaborato dall’intenso lavoro del promoter Riccardo Fasola, in coordinamento con ACI Sport e con la Commissione Off Road”.
CALENDARIO CAMPIONATO ITALIANO RALLY CROSS 2023
9-10 aprile | MAGGIORA
29 aprile | ITTIRI ARENA – coefficiente 2
30 aprile | ITTIRI REVERSE
26-27 maggio | MAGGIORA REVERSE Night Race
8-9 luglio | POMPOSA
2-3 settembre | FUGLAU – coefficiente 1,5
21-22 ottobre | MAGGIORA – coefficiente 1,5
4-5 novembre | CASTELLETTO DI BRANDUZZO – coefficiente 2
Fonte e immagine: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto