SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano MX Junior Race Store: a Montevarchi la prima finale

FMI Campionato Italiano MX Junior Race Store 2022. Finale 1 | Montevarchi (Ar) | 25 e 26 giugno. In pieno svolgimento anche i Challenge Yamaha bLU cRu e Ufo Another Race.

Sarà lo storico “Miravalle” di Montevarchi ad ospitare questo fine settimana la prima finale del RACESTORE Campionato Italiano MX Junior con tutte le classi riunite, precisando che per la classe 85 SENIOR si tratta invece del secondo appuntamento, in virtù del confronto già tenutosi il 5 giugno a Castellarano (RE); così dopo la prova emiliana, la provvisoria situazione di Campionato in questa classe vede condurre a pari merito, con 420 punti, Nicolò Alvisi (GASGAS – Trial David Fornaroli) e Niccolò Mannini (KTM – Seven Motorsport Megan Racing), seguiti a breve distanza da Paolo Martorano (KTM – G.S. Fiamme Oro Milano) con 390 punti. 
Il challenge bLU cRU Yamaha dopo Castellarano è a favore di Vicente Felipe Paine con un punteggio di 268,81, mentre nel Challenge Ufo Another Race in vetta c’è Maria Alessandro Di Pietro con 306,64 punti. 
Circa gli ascrivibili ai podi finali delle altre classi, fermo restando l’intrinseca imprevedibilità tipica nella formazione dei giovani riders in limitati spazi temporali, i parametri inconfutabili da considerare non possono che essere i risultati delle Selettive, di seguito riportati, specificando che per tutte le fasi finali vengono riazzerati i punteggi acquisiti durante la qualificazione.
Nella 125 Centro Sud Alfio Pulvirenti (KTM – Seven Motosport) ha chiuso la tornata con 850 punti, mentre in Area Nord con 720 punti sul gradino più alto del Podio con la sua Yamaha Insubria ci è salito Francesco Gazzano. La provvisoria del challenge bLU cRU Yamaha è comandata da Francesco Gazzano, mentre quella dell’Ufo Another Race è per Simone Mancini.
Ancora un punteggio pieno per la 85 Junior in area Centro Sud, dove con 1000 punti si è imposto Andrea Uccellini (Husqvarna – Fashion Bike Ragni Moto), mentre in Area Nord David Cracco (Husqvarna – O’Ragno 114 Torino Moto) ha prevalso su tutti con 960 punti. La provvisoria del challenge bLU cRU Yamaha resta nelle mani di Nicolò Bertacco, così come quella dell’Ufo Another Race è ancora per David Cracco.
Nella Cadetti Riccardo Burrini (KTM – Pardi Royal Pat) è risultato il migliore con 920 punti in Area Centro Sud, mentre Francesco Assini (GASGAS – 3MX Team Motosport) ha chiuso in testa con 1000 punti, il massimo consentito. In questa Categoria accedono di diritto I primi tre classificati della Coppa Italia, in ordine Giacomo Dondè (KTM – Cervellin), Marco Rea (Husqvarna – Seven Motosport), Roko Ivandic (KTM – Dirt Bike Racing Team). Nel challenge bLU cRU Yamaha primeggia Pietro Riganti con 965,5 punti, Alessandro Mattia Ferraro somma invece il miglior punteggio nel challenge Ufo Another Race.
Fonte e foto: ufficio stampa OffRoadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto