SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Minimoto al via il round 2

Dopo il successo del primo round di Cervia, questa settimana torna in pista il Campionato Italiano Minimoto. La carovana dei piloti si sposta al Circuito La Scintilla di Contigliano in provincia di Rieti, località suggestiva del reatino alle pendici del Monte Terminillo e a pochi chilometri dalle suggestive Cascate delle Marmore, dove dal 13 al 15 maggio si disputerà il secondo round del tricolore Minimoto.
A seguito delle prime due gare su ben dodici in programma, le situazioni nelle varie classi del Campionato sono ampiamente aperte seppur con qualche situazione in cui l’imminente secondo appuntamento potrebbe addirittura già risultare decisivo nella corsa ai titoli Minimoto tricolore. Questo potrebbe essere il caso della Junior B, Junior C, Open A e Open B, categorie in cui rispettivamente Alessandro Lora, Luca Rizzi, Leonardo Martinazzi e Thomas Tamagnini sono usciti da Cervia con una doppietta e 50 punti all’attivo. Tra i giovani della Polini Junior A il leader in campionato è Alessandro Souchet grazie a una vittoria e un secondo posto.
Giovedì 12 maggio si apriranno le porte del circuito per consentire l’ingresso di tutti i partecipanti dalle ore 18.00. Venerdì sono in programma sei turni di prove libere per ogni categoria oltre all’estrazione dei motori Polini per i piloti della Polini Junior A. La giornata del sabato si aprirà con altri quattro turni di prove libere a cui seguiranno due sessioni di qualifiche nel pomeriggio, i poleman saranno premiati da Liqui Moly che in qualità di partner FMI metterà a disposizione un kit di prodotti per ogni pilota autore della pole position, a seguire la  PMT Tyre Lottery che darà la possibilità a tre fortunati piloti di vincere degli pneumatici da utilizzare in gara. Domenica warm up per tutti e due gare per le cinque categorie a partire dalle 10.20 del mattino.
I novanta piloti iscritti delle classi Gentleman , Open A, Open B, Junior A, Junior B e Junior C sanno di poter contare su tante aziende partner che credono nel progetto della Federazione Motociclistica Italiana volto alla crescita dei giovani rider. Alle già citate Polini, PMT Tyres e Liqui Moly si aggiungono Just 1, XL Moto, Selettra, CS Engine, GHR, M2, RXP e Tecno Moto.
Tra i team accreditati risaltano i nomi di Team #57, DPS Racing, EDR, Giampy team, M2 reparto corse, MTA, Motor Park, R.B. racing team, RP racing team, Scuderia Valla, S.M.C., Team Space e Totò racing.
Come a Cervia anche a Rieti ci sarà la presenza dell’associazione Angeli in Moto di Roma attiva nel distribuire a domicilio farmaci, beni di prima necessità, ausili sanitari per rendere tali beni accessibili a chi ne avesse necessità coprendo l’intero territorio nazionale.
Il secondo appuntamento del Campionato Italiano Minimoto sarà a porte aperte nel pieno rispetto dei nuovi protocolli sanitari della Federazione Motociclistica Italiana. Tutti i piloti che riprenderanno l’attività dopo essere stati positivi e guariti dal Covid-19 dovranno seguire il protocollo “Return to play” redatto dalla FMSI ed approvato con Circolare del Ministero della Salute il 18.01.2022 e relativo aggiornamento del 02.03.2022.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto