SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Gran Turismo: motori accesi al Mugello per il secondo round

Tutto è pronto al Mugello per il secondo round del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance.
Tra gli equipaggi attesi ci saranno Fisichella-Mosca e Demarchi-Patrinicola-Di Mare, grandi protagonisti del primo appuntamento stagionale e leader, rispettivamente, della classe GT3 e GT Cup. Diretta della gara su ACISPORT TV (SKY 228), in differita su Raisport (DT 58) e in streaming sul sito e sui social del campionato.

Dopo il tracciato siciliano di Pergusa, sarà il Mugello Circuit ad ospitare in questo week end il 2° appuntamento della serie Endurance del  Campionato Italiano Gran Turismo 2023. Saranno venti gli equipaggi impegnati nella gara di due ore, suddivisi nelle due classi GT3 e GT Cup.
GT3: Nella classe maggiore con i favori del pronostico si presentano sul tracciato toscano Giancarlo Fisichella e Tommaso Mosca, vincitori con la Ferrari 488 GT3 Evo 2020 dell’appuntamento d’esordio di Pergusa dello scorso mese di maggio. I portacolori della Scuderia Baldini se la dovranno vedere con Gilardoni-Guzman-Middleton (Lamborghini Huracan GT3-Imperiale Racing) e Comandini-Cassarà-Nilsson (BMW M4 GT3-BMW Italia/Ceccato Racing Team), rispettivamente, secondi e terzi sul tracciato siciliano, ma tanti altri saranno i protagonisti attesi, tra cui Castro-Donno-Gai, quarti a Pergusa  al volante della vettura gemella dell’AF Corse.
Completano l’elenco degli iscritti della classe GT3 i portacolori di Audi Sport Italia, Attianese-Stuvik, quinti nel primo round siciliano assieme a Marco Butti, sostituito al Mugello dal francese Antoine Bottiroli (Audi R8 LMS), oltre a  Bartholomew-Garcia (Lamborghini Huracan GT3-Imperiale Racing) e al secondo equipaggio BMW, Guerra-Tavano-Tamburini, alla ricerca del pronto riscatto dopo la sfortuna al debutto in campionato.
GT CUP: Anche nella classe riservata alle vetture in configurazione monomarca, è una Ferrari la vettura da battere, in particolare la 488 Challenge Evo della Best Lap di Luca Demarchi, Simone Patrinicola e Sabatino Di Mare, vincitori a Pergusa. Nella PRO-AM saranno in lizza con Pavlovic-Fischbaum (Lamborghini Huracan ST-Bonaldi Motorsport), che inseguono in classifica generale, e i nuovi arrivati Galbiati-Piria (Porsche 992 GT3 Cup-EF Racing) e Guidetti-Fondi (Lamborghini Huracan ST-Petri Corse).
Nove gli equipaggi che si contenderanno la sottoclasse AM, a cominciare dai due portacolori della SR&R Francesco Atzori e Manuel Menichini che sulla 488 Challenge non troveranno Francesco La Mazza con cui hanno trionfato a Pergusa, ma al suo posto salirà Alessio Bacci. Il pilota catanese, invece, sarà sulla seconda vettura della compagine veneta in coppia con  Enrico Di Leo e con il cinese Kang Link, al rientro nella serie tricolore.
Folta, come sempre, la pattuglia di Lamborghini Huracan ST, che vede quelle  del DL Racing affidate a Caiola-Fabi-Ianniello e Bontempelli-“Linos”-Deverikos affiancarsi alle vetture di Moretti-Lazzaroni (Bonaldi Motorsport) e L.Privitelio-D.Privitelio (Iron Lynx).
Tre, infine, le Porsche 991 GT3 Cup per Di Benedetto-Nicolosi-Pezzucchi (Krypton Motorsport), Luvisi-Guerra-Di Fant (GDL Racing) e per i nuovi arrivati Simoncini-Barin-Franceschi (PS Performance).
PROGRAMMA E TV: Il week end toscano si aprirà venerdì con le due sessioni di prove libere della durata di un’ora ciascuna (ore 11.45 e 17.10), riprenderà sabato mattina con un’ulteriore sessione di mezz’ora (ore 10.40) e proseguirà nel pomeriggio, dalle 18.40 alle 19.45, con i tre turni di prove ufficiali. Domenica, infine, è in programma, con inizio alle ore14,  la gara della durata di due ore che verrà trasemssa in diretta TV su Acisport TV (SKY 228), in differita su Raisport (DT 58) con orario ancora da definire e in streaming sul sito del campionato www.acisport.it/CIGT, sulla pagina Facebook e su YouTube.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto