SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Gran Turismo: a Misano il secondo round

Misano, sono di Galbiati (Mercedes AMG GT3) e Di Folco (Lamborghini Huracan) le due pole del 2° round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint
Nelle altre classi, “best lap” di Giacomo Barri e Luigi Coluccio nella GT Cup, e Bencivenni e Schjerpen nella GT4. Alle 18.50 scatterà gara-1 che sarà trasmessa in diretta TV su Raisport.

Sono state due qualifiche molto tirate quelle disputate questa mattina al Misano World Circuit in occasione del 2° round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint. Al termine delle due sessioni, separate per le classi GT3 e GT Cup/GT4, sono stati Kikko Galbiati (Mercedes AMG GT3) e Alberto Di Folco (Lamborghini Huracan GT3)  a siglare i migliori tempi e, pertanto, saranno loro a partire dalla pole nelle due gare in programma.
In gara-1 il portacolori dell’Antonelli Motorsport, accreditato del tempo di 1’32.599, troverà al suo fianco  la Ferrari 488 GT3 Evo (Scuderia Baldini) dell’argentino Josè Manuel Urcera (1’32.745), mentre alle loro spalle andranno a schierarsi l’altra 488 della Scuderia Baldini affidata al francese Nelson Panciatici (1’32.917) e la BMW M4 GT3 (BMW Italia-Ceccato Racing Team) del tedesco Timo Glock (1’32.928), leader della classifica provvisoria assieme al suo coequipier Jens Klingmann.
In grande spolvero anche le Honda NSX GT3, grazie al 5° e 6° crono dei portacolori della Nova Race, che hanno permesso a  Jacopo Guidetti e Matteo Greco di guadagnare la terza fila dello schieramento di partenza, davanti a Stuart Middleton (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), rientrato alla grande dopo l’incidente di Monza, che sarà affiancato dallo svedese Daniel Vebster (Ferarri 488 GT3 Evo-Easy Race). La topten è completata da Simone Patrinicola (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) ed Emidio Pesce (Mercedes AMG GT3), che andranno a posizionarsi sulla quinta linea di partenza.
Nella GT Cup il miglior tempo (1’35.631) è stato siglato da Giacomo Barri (Lamborghini Huracan ST-Team Italy) che andrà ad occupare la sesta fila davanti a Vito Postiglione (Porsche 991 GT3 Cup Gen II-Ebimotors), mentre nella GT4 sarà Filippo Bencivenni (Mercedes AMG GT4-Nova Race) a scattare davanti al compagno di squadra Alessandro Marchetti e al portacolori dell’Autorlando Dario Cerati (Porsche Cayman GT4).

In gara-2, Di Folco (1’32.513), in pole, troverà al suo fianco la Ferrari 488 GT3 Evo (Easy Race) di Riccardo Agostini  (1’32.653), seguiti in seconda fila dalla due Ferrari 488 GT3 Evo della Scuderia Baldini di Daniele Di Amato (1’32.785) e Stefano Gai (1’32.817), mentre dalla terza linea scatteranno il 17enne Marco Butti (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) e Jonathan Cecotto (Lamborghini Huracan GT3-LP Racing).
Leonardo Moncini (Honda NSX GT3-Nova Race) e il tedesco Jens Klingmann (BMW M4 GT3-BMW Italia-Ceccato Racing Team), accreditati, rispettivamente, del settimo e ottavo crono, si posizioneranno in quarta fila davanti a Francesco Guerra e Paul Meijer.
Nella GT Cup il miglior tempo (1’36.742) è andato a Luigi Coluccio (Ferrari 488 Challenge Evo) che ha preceduto ben quattro Porsche 991 GT3 Cup Gen II di Tazio Pieri (Krypton Motorsport), Giovanni Berton (Tsunami RT), “Poppy” (AB Racing) e Francesca Linossi (Tsunami RT).
Nella GT4, infine, pole del norvegese Aleksander Schjerpen (Mercedes AMG GT4-Nova Race) davanti al compagno di squadra Fulvio Ferri e Maurizio Fondi (Porsche Cayman GT4-Autorlando).
Alle ore 18.50 prenderà il via gara-1 di 50 minuti + 1 giro che sarà trasmessa in diretta TV su RAISPORT (DT 58) e in dirette streaming sul sito del campionato http://www.acisport.it/CIGT/, sulla pagina Facebook www.facebook.com/CIGranTurismo e sulla pagina YouTube
Fonte e foto: ufficio stampa (https://www.acisport.it/it/home)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto