SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano E-Bike Enduro: verso Monsummano Terme

CAMPIONATO ITALIANO E-BIKE ENDURO 2023 BY JUST1. ROUND#1 – MONSUMMANO TERME (PT) 05/03.
Come già anticipato dal Coordinatore nazionale di specialità, Gianluca Avenoso, la nuova stagione E-BIKE di Federmoto scatterà il 5 marzo da Monsummano Terme (PT) all’insegna di tante e importanti novità, tra le altre il nuovo sito https://www.offroadproracing.it/e_bike/.
Gli organizzatori sono già al lavoro per la messa a punto del percorso (diverso dal 2022), che avrà caratteristiche distinte per gli Atleti in gara nel Campionato Italiano da quelli al via per la Coppa Italia, ricordando che comunque alla fine ci sarà la designazione dei Campioni italiani anche in questa nuova Categoria, destinata ad Atleti che praticano la specialità in forma più amatoriale.
Circa la parte Sportiva, le variazioni più significative sono l’apertura alle Ebike bloccate e il varo della Coppa Italia. Ma non sono le uniche. Un ulteriore importante introduzione di questo 2023 è il servizio “LASCIATI GUIDARE”: scrivendo a ebike@offroadproracing.it Riccardo Neri del Comitato E-Bike FMI sarà a disposizione per consigliarvi e assistervi verso il tesseramento, il rilascio della licenza, le iscrizioni, e pronte risposte ad ogni Vostro quesito. Il servizio “LASCIATI GUIDARE” è esteso anche a chiunque voglia provare a cimentarsi presentandosi sul palco di partenza con una licenza ONE EVENT ottenuta velocemente ad un prezzo promozionale.
Circa l’assistenza tecnica, nel Paddock sarà possibile effettuare manutenzioni che invece saranno assolutamente vietate lungo il percorso, il quale sarà sorvegliato dai Marchal dell’organizzazione. 
Altro importante cambiamento riguarda la possibile libera circolazione sui percorsi i giorni precedenti la gara, ricordandovi che tutti i tratti sono o possono essere aperti anche alla “normale” circolazione.
Fonte e foto: ufficio stampa Offroad Pro Racing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto