SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano E-Bike Enduro: speciali perfette per la sesta prova

ROUND #6 – SESTRIERE (TO)
Una location di altissimo livello per la sesta prova del Campionato Italiano E-Bike, che a Sestriere ha visto i riders presenti sfidarsi su due speciali molto tecniche.
Da parte di tutti i presenti tanti i complimenti e un arrivederci al 2023 da parte del Sindaco Gianni Poncet.
Report Time – La Off Road Pro Racing con il supporto del comune di Sestriere ha organizzato il sesto round del Campionato Italiano E-Bike della FMI. Una prova realizzata in poco tempo, dopo lo spostamento di location a calendario, ma questo non ha tolto spettacolarità alle due speciali realizzate sul Monte Fraiteve e Sul Colle Basset. La prima speciale, ripetuta per 2 volte, scendeva lungo un pendio del Basset panoramico e decisamente tecnico e insidioso, che percorreva un sentiero di montagna da quota 2350 metri fino ai 2.000; la seconda speciale, che è stata percorsa per 3 volte, partiva da metà del Fraiteve a circa 2400 metri fino alla zona di partenza a 2.000. Dislivelli e trasferimenti che hanno impegnato i partecipanti, ma che alla fine si sono dichiarati felici e contenti, soprattutto del fatto che tutto il percorso era in fuoristrada e che il panorama che hanno avuto come cornice fosse fantastico.
Gianni Poncet, sindaco di Sestriere, ha dichiarato: “Siamo felici di aver ospitato questa prova di E-Bike by FMI, una disciplina che sappiamo tutti essere giovane e in crescita, che è il futuro del cicloturismo. Le nostre montagne e la località sono pronte ad ospitare tutti i bikers e il nostro obiettivo è quello di trasformare le piste della Via Lattea, che in inverno sono dedicate allo sci, in percorsi per i ciclisti. Per noi qui è un arrivederci a tutti”.

ASSOLUTA – Bella prestazione di Francesco D. Petrucci (Ruota Libera Terni) sulla pista del Sestriere, nonostante una caduta nella prima frazione che lo ha portato a rallentare un po’ il ritmo, ma non tanto da farsi raggiungere dagli avversari e alla fine sul podio la vittoria e la conquista della tabella Rossa. Al secondo posto Eric Anselmo (Gilera Club Arcore), che si aggiudica anche la Senior, e al terzo Roberto Fabbri (Torre della Meloria).
E1 – Nella classe E1 bel duello tra Francesco D. Petrucci (Ruota Libera Terni), che vince davanti a Roberto Fabbri (Torre della Meloria).
E-OPEN – Nicola Cannatà (Varese) ha portato a termine molto bene le 5 speciali del Sestriere, andando a vincere davanti ad Andrea Sassoli (Aretina/Solarys). Quest’ultimo felice sul podio perché grazie a questo risultato conquista sia la tabella rossa, ma soprattutto vince il titolo di Campione Italiano con una prova d’anticipo. Al terzo posto sul podio Davide Rossin (Lago d’Iseo).

E-JUNIOR – Andrea Ferrari (Cervellin) vince la categoria Junior e conquista anche la tabella rossa.
E-UNDER – Nella categoria Under vince Matteo Fumagalli (Polini – Lumezzane).
E-VETERAN – Stefano Passeri (Polini – Lumezzane) vince la categoria e si porta a casa non solo la tabella rossa, ma la vittoria assoluta con una prova di anticipo di Campione Italiano Enduro Veteran 2022. Alle spalle del forte pilota bresciano Andrea Rocchi (Polini – La Guardia) e Gianluigi Rudelli (RS77).
EW – Bella prova per Alia Marcellini (Polini – Lumezzane) che ha vinto la gara e la tabella rossa, seguita da Federica Amelio (Polini – Lumezzane).
Rispettate l’ambiente….SEMPRE!! #offroadprogreen
Vi aspettiamo in pista!
Fonte e foto: OffroadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto