SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco: shakedown concluso per i prioritari, Andreucci subito in forma al San Marino

Dopo 2 ore e 5 passaggi il campione in carica è stato il più veloce del Terra, seguito da Gryazin e Basso.
Due mesi di pausa per il Campionato Italiano Rally Terra, ma finito lo shakedown al 51° San Marino Rally è ancora Paolo Andreucci in coppia con Rudy Briani a far bella mostra delle proprie capacità, confermandosi subito avversario ostico anche per gli equipaggi del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Sui 2,03 km in località “Acquaviva” il campione infatti è stato il più rapido di tutti nei 5 passaggi completati, mangiando qualche decimo anche a Nikolay Gryazin, pilota del mondiale che proprio dalle strade bianche sanmarinesi ha annunciato la sua partecipazione al CIRT. Indicazioni positive anche per Basso-Granai, che sono riusciti a siglare ottimi tempi, tenendo dietro gli specialisti della terra e svettando tra i piloti dell’assoluto. Il San Marino Rally infatti, quarto appuntamento del CIAR Sparco, è il debutto su terra di questo campionato 2023, con gli equipaggi tricolori che dunque devono prendere le misure ed adattarsi al nuovo, insidioso fondo sterrato.
 
Dopo Andreucci, Gryazin e Basso hanno mostrato di essere a loro agio su queste strade anche Costenaro, uno dei principali concorrenti al CIRT, e Andolfi, in cerca di punti per tentare l’assalto all’Assoluto. Un po’ più cauti in questi primi momenti gli attuali leader del CIAR Sparco Crugnola-Ometto, che comunque ad ogni passaggio hanno abbassato di 2” il loro crono, prefazione di quella che sicuramente sarà una gara vissuta ancora da protagonisti.
 
Tra i giovani talenti dello Junior, anche loro al debutto stagionale sulla terra, ottimo stato di forma per Marco Zanin, più rapido di quasi 2” rispetto ai suoi compagni di ACI Team Italia. Adesso tuttavia continua lo shakedown per tutti colori che non erano parte dell’elenco prioritario, ed al pulirsi del tracciato i tempi si faranno sicuramente interessanti.
Fonte e foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto