SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Italiano ACI Karting: i dati record del 2022 e il calendario della stagione 2023

Campionato Italiano ACI Karting: online la pubblicazione della stagione 2022, con tutti i dati audience più significativi del Campionato Italiano ACI Karting e i dati di partecipazione mai così alti negli ultimi 20 anni.
E’ online la presentazione del Tricolore Karting con il report 2022 del Campionato Italiano ACI Karting e il calendario della stagione 2023. Un documento che come ogni anno illustra le partecipazioni e i dati audience del karting nazionale: Televisione, Stampa, Radio, Web, Social Network, Pubblico.
La pubblicazione è scaricabile nel sito del Campionato Italiano ACI Karting ed è uno strumento utile per gli addetti ai lavori e per tutti coloro che frequentano il Tricolore Karting, con i dati più significativi della stagione appena terminata.
Alla ripresa dell’attività dopo la pandemia del 2021, il 2022 si è distinto per il record storico di partecipazione nelle 5 prove del Campionato Italiano, con numeri mai così alti negli ultimi 20 anni: 1.357 partecipazioni con una media di 272 piloti e il picco record di 335 piloti nell’apertura di Franciacorta.
Nel 2023 l’esordio delle due nuove categorie OK-N e OKN-Junior.
Il 2023 si prepara a debuttare con il nuovo progetto varato da ACI Sport in collaborazione con FIA Karting con l’esordio delle due nuove categorie federali OK-N e OKN-Junior, in 5 prove, in abbinamento a MINI Gr.3, KZ2, KZN (tre prove), oltre ai kart storici Legend (a Val Vibrata dopo due prove nella Coppa Italia di Zona) e alla categoria Disabili.
IL CALENDARIO 2023 DELLE GARE TITOLATE:
Campionato Italiano ACI Karting 2023
1^ prova – 21 Maggio – Cremona Circuit, San Martino del Lago (Cremona)
MINI Gr.3, OK-N, OKN-Junior, KZ2, KZN
2^ prova – 18 Giugno – La Conca, Muro Leccese (Lecce)
MINI Gr.3, OK-N, OKN-Junior, KZ2, KZN
3^ prova – 16 Luglio – Kartodromo Val Vibrata, Sant’Egidio alla Vibrata (Teramo)
MINI Gr.3, OK-N, OKN-Junior, KZ2, Legend
4^ prova – 27 Agosto – Circuito Internazionale Napoli, Sarno (Salerno)
MINI Gr.3, OK-N, OKN-Junior, KZ2, KZN
5^ prova – 24 Settembre – Franciacorta Karting Track, Castrezzato (Brescia)
MINI Gr.3, OK-N, OKN-Junior, KZ2, OK, OKJ 
Trofeo Nazionale MINI Gr.3 ACI Karting 2023
10 Giugno – La Conca International Circuit, Muro Leccese (Lecce) 
Coppa Italia ACI Karting 2023
15 Ottobre – Circuito Internazionale Valle del Liri, Arce (Frosinone) 
Campionato Italiano per Squadre Regionali 2023
29 Ottobre – Circuito del Sele, Battipaglia (Salerno) 
Trofeo Nazionale ACI Karting 2023
19 Novembre – Kartodromo Cogiskart, Corridonia (Macerata) 
Fonte e foto: Ufficio Stampa Karting ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

32^ Salita del Costo: vittoria per Franco Caruso

Il pilota della Best Lap al volante della Nova Proto Np01-2 si aggiudica l’edizione 2025 della cronoscalata vicentina precedendo Fausto Bormolini su Reynard F3000 e Alberto Scarafone su Osella PA30. Palumbo su Lucchini il più veloce tra le auto storiche. Dato tra i favoriti nel pre gara, Franco Caruso non ha tradito le aspettative e

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

error:
Torna in alto