SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Europeo Autocross, un grande spettacolo a Maggiora!

Sono stati due giorni molto intensi, che hanno regalato al numeroso pubblico presente (nonostante il meteo non proprio favorevole) grandi emozioni: il Round 9 del Campionato Europeo Autocross, appena conclusosi a Maggiora Offroad Arena, non ha tradito le attese.
SuperBuggy
Non ha avuto rivali: sua maestà Bernd Stubbe (DEU, Alfa EB Volvo) ha confermato il grande feeling con la pista di Maggiora vincendo con grande autorità la finale dopo essere sempre tra i più veloci nell’intero weekend. Ora per Stubbe l’undicesimo titolo non è più una chimera: è infatti al comando della classifica appaiato al ceco Petr Nikodem, oggi solo sesto. Doppio podio per la Francia: secondo si è infatti classificato Johnny Feuillade (Alfa Racing S1000RR Bmw), mentre in terza posizione è arrivato il connazionale Vincent Mercier (JDVC 3.0).
Buggy1600
Al lussemburghese Kevin Peters (GRR Racing) non è bastato aggiudicarsi il titolo europeo già nella prova precedente: anche oggi ha dato dimostrazione della propria grande classe andando a vincere davanti al tedesco Steven Laubach (Peters Buggy 1600) e al moldavo Andrei Maxian (F& Chassis Buggy 1600).
JuniorBuggy
Con la vittoria di oggi Arnost Florian (Alfa Racing Team GSX-R) si è aggiudicato anche il titolo Europeo. Grande giornata quindi per il pilota della Repubblica Ceca che nella finale ha preceduto l’olandese Nathan Ottink (GRR Junior) e il connazionale Filip Durt (alfa Racing Yamaha).
Cross Car
Una vittoria importante in ottica campionato per David Meat, che è sempre più vicino alla riconferma. Il francese, al volante del suo Kamikaz K3, ha preceduto lo spagnolo Juan Jose Hernandez (Speed Car Wonder) e il connazionale Vincent Priat (Mygale XC03).
Cross Car Academy Trophy
La soddisfazione più grande per i colori italiani è venuta da Valentino Ledda che si è imposto con grande caparbietà in questa categoria, dopo una lotta esaltante con Miguel Gayoso Vazquez; lo spagnolo è sempre al comando della classifica generale ma con soli 10 punti di vantaggio sul pilota sardo. Terza posizione oggi per il belga Romuald Demelenne.
KartCross Support Race
Bella vittoria per Adriano Fontana (Yamaha Yacar Cross), che si è imposto dopo una finale praticamente perfetta su Maicol Giacomotti (Suzuki Kart Cross 599) e Ivan Sternieri (Suzuki Yacar Cross 600).
Classifiche complete su: https://www.chronomoto.hu/fiaautocross/onb/onb.php?event=AX_2022_09
Fonte e foto: ufficio stampa Sport Club Maggiora

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto