SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionato Europeo Autocross, quante stelle a Maggiora!

Ormai ci siamo: sabato 24 e domenica 25 settembre si terrà a Maggiora Offroad Arena il nono round del Campionato Europeo Autocross.
Ecco alcuni dei piloti più importanti iscritti.

SuperBuggy
Sarà grande sfida tra il leader della classifica, con 227 punti, il ceco Petr Nikodem (CM Buggy Honda), che precede sua maestà Bernd Stubbe (DEU, Alfa Eb Volvo), il 10 volte campione europeo che insegue, dopo la vittoria nel Round 8 di Saint Igny de Vers, con 214 punti. Cercherà di inserirsi nella lotta, almeno per la vittoria a Maggiora, il francese Johnny Feuillade, attualmente a quota 185 punti con la sua Alfa Racing S1000RR Bmw.
Saranno ben quattro gli italiani al via: Angelo Spagnol, Alessandro Gallotta, Davide Casarin e Dino Semenzato.
Buggy1600
Il lussemburghese Kevin Peters ha già vinto il titolo 2022: con il suo GRR Racing ha infatti raggiunto quota 246 e a Maggiora vorrà sicuramente festeggiare con una nuova vittoria; il primo inseguitore è il francese Thomas Christol che però è fermo a quota 176 con il suo Camotos RC4 Hayabusa, tallonato a quota 168 dall’olandese Styn Jaspers (Alfa Buggy Suzuki). Sarà al via anche il vincitore del Round 8, il ceco Jakub Novotny (Alfa Racing Suzuki Hayabusa), attualmente quarto in classifica.
Tre gli italiani in gara in questa categoria: Cristian Grasselli, Claudio Pigato e Samuele Andeliero.
Junior Buggy
In questa categoria sembra ormai una lotta a due tra il ceco Arnost Florian (Alfa Racing Team GSX-R), con 253 punti, e il connazionale Daniel Pytloun (AR-0003GRX) con 231 punti.
Ancora un ceco in terza posizione, con 184 punti: Filip Durt (Alfa Racing Yamaha).
Cross Car
È la classe sicuramente più attesa per gli appassionati italiani: dietro il leader della classifica, il campione in carica, il francese David Meat (Kamikax K3 Yamaha) con 173 punti, c’è infatti il Diablo, Simone Firenze, a quota 157 punti, dopo la sfortunata prova francese, con il suo Semog Sport XC FIA MT09. Terzo, con 148 punti, lo spagnolo Juan Jose Moll Hernandez (Speedcar Yamaha).
Tanti gli italiani in gara in questa categoria: oltre a Firenze saranno al via Marcello Gallo, Gabriele Nino, Riccardo Vacciaga, “Bomberos”, Lorenzo Rota, Gabriele Zoppetti e Federico Pini.
Cross Car Academy Trophy
Al comando lo spagnolo Miguel Gayoso Vazquez con 98 punti, seguito con 91 da Stanislav Brousek e dal nostro Valentino Ledda con 86.
A Maggiora sarà al via anche Michele Bernini: tutti i piloti corrono con il LifeLive TN5.
KartCross Support Race
Saranno 26 i piloti impegnati in questa gara: ovviamente gli italiani fanno la parte del leone, con tra gli altri piloti del calibro di Nicolò Grieco (GMN), Adriano Fontana (Ya-Car), Maicol Giacomotti (Suzuki 600 K8), Cristina Tadone (GMN), Matteo Grieco (GMN).

Il programma provvisorio prevede
Sabato 24
9.30 Warm Up
11.00 1st Official Timed Practice
14.00 2nd Official Timed Practice
16.30 HEAT 1 (KCsr, XCa, XC, JB, B16, SB)
18.40 HEAT 2 (KCsr)
Domenica 25
8.30 HEAT 2 (XCa, XC, JB, B16, SB)
10.36 HEAT 3 (KCsr, XCa, XC, JB, B16, SB)
14.15 SEMI-FINALS (KCsr, XCa, XC, JB, B16, SB)
16.00 FINALS (KCsr, XCa, XC, JB, B16, SB)
Intanto prosegue la prevendita per gli spettatori, con biglietti scontati sia per quanto riguarda l’intero weekend sia per la sola domenica. La prevendita sarà attiva fino a giovedì 23 settembre.
Per info: https://www.maggioraoffroadarena.it/
Si annuncia davvero uno spettacolo imperdibile a Maggiora Offroad Arena nel prossimo weekend!
Fonte e foto: ufficio stampa Sport Club Maggiora

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto