SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionati Prestige, in palio quasi 76mila euro di montepremi

Interamente a carico della Federazione Motociclistica Italiana, si dividono in 66mila euro per Mx1/Mx2, 4750 per il 125 e 5000 per il Femminile.

Ammonta a 75mila e 750 euro il totale dei montepremi messi in palio nella stagione 2023 dalla Federazione Motociclistica Italiana per i campionati Prestige di motocross.

I premi in denaro sono stati ritoccati al rialzo rispetto al 2022 per quanto riguarda il Prestige Mx1-Mx2. Federmoto assegna 11mila euro per ogni gara, suddivisi esattamente a metà tra la classe Mx1 e la classe Mx2. Al termine delle sei prove in calendario, pertanto, si arriverà a un montepremi totale di 66mila euro.
I due vincitori di giornata ricevono 1200 euro a testa. 900 euro per i secondi, 750 euro ai terzi e via via a scendere fino alla quindicesima posizione, a cui viene riconosciuto un premio di 100 euro. Ai fini dell’assegnazione del montepremi, si considera una classifica assoluta che unisce i piloti Elite e i Fast.

Per il campionato italiano Prestige 125 sono in palio 4750 euro, divisi in 950 euro da assegnare ai primi cinque classificati di giornata (indipendentemente se Elite o Fast) in ciascuna delle cinque tappe in programma. Al vincitore di giornata vanno 350 euro.
Nel Prestige Femminile, invece, il montepremi si assegna sulla base della classifica finale del campionato (che quest’anno conta sette prove): 5mila euro da distribuire alle prime cinque ragazze, con la campionessa italiana assoluta che riceve 2mila euro.

Il 18 e 19 marzo è prevista la prima prova dei campionati Prestige 125 e Femminile ad Albettone. Il Prestige Mx1-Mx2, invece, scatterà il weekend dell’1 e 2 aprile a Mantova.
Fonte: Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction 
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Team Bassano al Rally Costa Smeralda Storico

Presenza di spessore per la scuderia nove volte campione d’Italia che si presenta con sedici equipaggi al via del secondo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, più altri dieci a sfidarsi nel Trofeo A112. Col mese di aprile arriva puntuale per il quarto anno l’appuntamento col Rally Storico Costa Smeralda tornato dal 2022 nella

Trofeo A112 Abarth Yokohama: 15 equipaggi al Costa Smeralda

Riscuote nuovamente un ottimo riscontro il rally sardo, secondo appuntamento del Trofeo organizzato per il sedicesimo anno dal Team Bassano. Si correrà venerdì e sabato prossimi. Il fascino del Rally Costa Smeralda Storico fa ancora il suo effetto e richiama ben quindici equipaggi a sfidarsi per il secondo round del Trofeo A112 Abarth Yokohama, cifra

Il #RA Rally Regione Piemonte registra di nuovo “il pieno”

158 ISCRITTI, 13 NAZIONI RAPPRESENTATE E IL RITORNO DI LANCIA. Lo scenario del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco si arricchisce di una nuova edizione della competizione ambasciatore del Piemonte promettendo due giornate di grande sport e spettacolo, sulle strade della Valle Belbo, la Langa astigiana e la Bassa Langa, patrimonio UNESCO. Grande attesa in tutte le

error: