SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionati Assoluti d’Italia Enduro 24MX Series: seconda tappa

CAMPIONATI ASSOLUTI D’ITALIA ENDURO 24MX SERIES – REPORT TIME DAY#2
Report Time Day#2 – Se nella prima giornata di Andora Brad Freeman ha avuto un andamento in crescendo, nella seconda tappa degli Assoluti d’Italia 24MX Series ha letteralmente dominato dall’inizio alla fine.

Su 12 speciali disputate ne ha vinte 10, conquistando tutti i Just1 Cross Test e i 24MX Enduro Test, per lasciare solo due Extreme Test Bardahl K9 ad Andrea Verona. Il britannico della Beta Motor ha così risposto candidamente a chi si chiedeva se fosse stato in grado di riprendersi dopo una stagione 2022 costellata da infortuni. Ad Andora si è preso le due giornate e la vetta della classifica assoluta, condividendo il podio con Andrea Verona (GASGAS) secondo e Steve Holcombe (Beta Motor) terzo.
L’italiano Campione del Mondo EnduroGP ha corso con ‘obiettivo di valutare il suo livello dopo il passaggio alla moto nuova e soprattutto alla cilindrata 350. Nonostante qualche sbavatura ha dimostrato di essere aggressivo e già a buon punto. Ottimi segnali anche da Steve Holcombe, anche lui reduce da una stagione 2022 disastrosa. Seppur lontano a livello di tempi dal compagno di squadra, è stato tra i migliori della due giorni di Andora. Ecco i risultati classe per classe.

Nella 125 ancora un successo per Kevin Cristino (Fantic), davanti a Manuel Verzeroli (KTM) e Pietro Scardina (Fantic). In Campionato Cristino comanda con una doppia vittoria.

Nella 250 2 tempi c’è la conferma di Davide Soreca (Sherco), trionfatore su Deny Philippaerts (TM Racing) e Carlo Miot (KTM). La doppietta casalinga di Soreca lo vedono anche al vertice del Campionato di categoria.

300 2 tempi dal risultato indiscusso, con Matteo Cavallo (TM Racing) trionfatore; più incerta la battaglia per il secondo posto, con Morgan Lesiardo (Sherco) che ha beffato Lorenzo Macoritto (Fantic) per un soffio. Cavallo comanda anche la classifica di Campionato, forte di una doppietta.

Thomas Oldrati (Honda) ha fatto sua la classe 250 4 tempi, con ampio margine su Matteo Pavoni (TM Racing) e Rudy Moroni (Honda). Thomas riparte da Andora soddisfatto, conquistando una doppietta di classe, un sesto posto assoluto di giornata e la vetta della classifica di Campionato.

Classe 450 dominata da Andrea Verona (GASGAS), ma a sorprendere è il secondo posto di Gianluca Martini (GASGAS), per un niente su Samuele Bernardini (Honda). Verona è anche in testa alla classifica di Campionato di classe.

Tra gli Stranieri, doppia vittoria di Brad Freeman (Beta Motor), oggi davanti a Steve Holcombe (Beta Motor) e Hamish Macdonald (Sherco). Bene anche Nathan Watson (Honda) e Roni Kytonen (Honda).

La Junior conferma Manolo Morettini (Honda) che ha preceduto Enrico Rinaldi (GASGAS) e Gianluca Facchetti (Fantic).

Tra le Squadre, vince il G.S. Fiamme Oro Milano con Cavallo, Micheluz e Oldrati, davanti al MC Sebino e Lago d’Iseo. 

Passando alla Coppa Italia, bella vittoria per Simone Cagnoni (Fantic) nella classe 2 tempi, vinta davanti a Luca Piersigilli (Beta Motor) e Riccardo Pasquato (Fantic), mentre nella 4 tempi si è imposto Simone Mastretta (Husqvarna) su Lorenzo Pastore (Sherco) e Matteo Sordo (Sherco). 
Gli Assoluti d’Italia 24Mx Series torneranno nel weekend del 18/19 marzo a Grado (GO).
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.
Fonte e foto: ufficio stampa OffroadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto