SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Campionati Assoluti d’Italia 24MX Series: round 6, Città della Pieve

Assoluti d’Italia, Città della Pieve. Il Prologo e la Maglia Azzurra.
La città storica e monumentale, una gara organizzata con lo spirito di chi vuol lasciare il segno. Ci sono Presidente Copioli e Coordinator Franco Gualdi, ormai degli habitués per un piccolo, significativo evento nell’Evento, la presentazione della Maglia Azzurra. L’Enduro è così. Importante da sempre, modesto come sempre, realtà concreta per sempre. Non ci si perde in cerimoniali troppo e difficilmente formali, si va direttamente alla sostanza. In questo modo si alimenta una realtà che è radicata nella passione della gente, non solo i praticanti o tifosi.
Città della Pieve, poi, è casualmente e mai per caso il teatro di una tradizione culturale che è sinceramente antica, di spessore artistico commovente. L’Enduro ringrazia e apprezza, e invade pacificamente il centro. Neanche 10.000 anime, il borgo medioevale dipinge questo angolo di Umbria al confine con la Toscana, dei colori dei mattoni a vista in un’architettura di luoghi di difesa che oggi sono l’esempio dei nostri più bei belvedere sulle meravigliose campagne del centro Italia. Passare, sostare tra queste mura e nei vicoli, prima toglie il respiro, poi è una boccata d’aria sulla nostra storia irripetibile altrove. Le chiese, la rocca, la cattedrale e il teatro comunale, il cielo del Palazzo della Corgna e il Museo civico. E le mostre, i laboratori, l’impronta della “rivoluzione” rinascimentale del Perugino, la gastronomia, i profumi… passiamo all’Enduro, va’, che altrimenti già ci perdiamo le prime battute, il Prologo.
All’ombra della Rocca Perugina è dunque Andrea Verona, GasGas, a staccare il miglior tempo sul corto tracciato “merged” nella Extreme praticamente cittadina. Stve Holcombe, Beta, ci abitua al secondo posto, Hamish McDonald, Sherco, fa la gioia di Azzalin, Pavoni, TM, Lesiardo, Sherco e Watson, Honda, vengono a seguire. C’è spettacolo, pathos e colpi di scena, cadono Oldrati e Bernardini, e cade anche Brad Freeman, l’uomo da battere nel Mondiale (e nel “Mundialito”). Sei “Stranieri” nel primi dieci. Per l’ufficiale Beta le cose non vanno benissimo. Freeman si rialza ma dopo poco lascia, non ce la fa. Viene preso in carico dai medici e verrà sottoposto agli accertamenti del caso. Sapremo forse solo domattina se l’inglese potrà ripartire. Durante l’inaugurazione agonistica della 6°a degli assoluti d’Italia, le luci si spostano sulla “verace” presentazione della Maglia Azzurra. Giovanni Copioli Presidente FMI, Franco Gualdi Coordinatore del Comitato Enduro, Cristian Rossi Direttore Tecnico Enduro, portano l’atto di cerimoniale non nei lontani palazzi bensì nella realtà dello sport e in mezzo al suo Pubblico. Una pausa dedicata, ed è Andrea Verona, sino a prova contraria il Numero 1 al Mondo, che si incarica di indossare per la prima volta la Maglia Azzurra. Più avanti formazioni, programmi e ambizioni, ora è tempo di tornare all’azione. Domenica di Enduro d grande livello, a Città della Pieve!
Giovanni Copioli. “Sono orgoglioso di presentare la Maglia Azzurra, una divisa che tutti i nostri ragazzi hanno sempre indossato con responsabilità, dedizione e spirito di gruppo. L’impegno con cui i piloti ogni anno rappresentano il nostro Paese mi fa sentire davvero fiero di loro, dei team e di tutti coloro che collaborano per conquistare ottimi risultati a livello mondiale. Sono certo che anche nel 2023 questo spirito rimarrà intatto. Nel contesto odierno degli Assoluti, mi rammarica dover prendere atto della rinuncia, per il secondo anno consecutivo, da parte di una Casa italiana importante come la TM, alla nostra spedizione per la Sei Giorni di Enduro 2023. Una decisione rispettabile ma che mi lascia amareggiato. Avremo in ogni caso una formazione di prim’ordine che sveleremo prossimamente. Concludo sottolineando che a novembre ci saranno diversi eventi di livello internazionale, sportivi e non, e come FMI saremo i primi ad essere impegnati su più fronti; faremo il massimo per rappresentare al meglio il motociclismo italiano nel mondo”.
Franco Gualdi. “Presentazione “soft”, concreta, con destinazione diretta il Pubblico degli appassionati. Giusto che la presentazione della Maglia Azzurra sia una cosa semplice, giusto che sia Andrea Verona ad indossarla rappresentando lo spirito dell’intera nazionale prima ancora che la reale formazione argentina. Diciamo che è l’introduzione ufficiale della maglia 2023, che curiamo spesso noi perché la 6 Giorni Internazionale di Enduro è e resta una Gara molto importante e sentita. Città della Pieve è indubbiamente uno scenario ideale, e così la Gara degli Assoluti, che rappresenta degnamente la nostra forza agonistica e organizzativa. Siamo orgogliosi di riuscire a produrre dei talenti così riconosciuti e organizzare un Campionato di tale livello. Le nostre gare degli Assoluti hanno un valore mondiale non per il Titolo, naturalmente, quanto per lo spessore. È un gran momento, che fortunatamente dura da un po’. Del resto è quello che ci proponiamo sempre: organizzare gare di livello assoluto, in modo da portare i nostri atleti più vicini alla realtà del Mondiale.”
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.
Di P. Batini
Fonte e foto: OffroadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto