SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Calcio, Musica e Solidarietà: martedì 13 giugno la kermesse di musica e sport

Calcio e solidarietà tornano a intrecciarsi per ridare vita a una manifestazione nata ormai 30 anni fa quando al Sant’Elia calciatori e giornalisti sportivi si sfidavano sul prato verde. Oggi lo scenario è un palcoscenico che vedrà sport e stampa insieme nel segno della musica per fare la differenza nella vita di chi ha bisogno. La kermesse diventa dunque “Calcio, Musica e Solidarietà” e ospiterà sul palco le leggende del Cagliari dello Scudetto insieme a giocatori rossoblù di diverse epoche, giornalisti sportivi e appassionati.
Tanti gli ospiti attesi martedì 13 giugno 2023 al Teatro Civico Si’e Boi a Selargius: fra gli altri il padrone di casa Bruno Corda e il suo gruppo Is Prexiaus, Benito Urgu, Maria Giovanna Cherchi, Alfredo Barrago, Massimiliano Medda e i fratelli Lorrai, la super tifosa rossoblu Milena Masala, Matteo Bruni e il presidente Mameli, Gennaro Longobardi, Simone Gallus dei Cagliari Fan club, Mario Fabiani e Ivan Meli autori rispettivamente del primo e dell’ultimo inno del Cagliari, il campione mondiale e Ct della nazionale italiana Wushu Kung Fu Giancarlo Manca e tanti altri.
I proventi della serata saranno devoluti alla Comunità dei Padri Somaschi di Elmas per l’acquisto delle nuove camerette per i ragazzi.
Così l’ideatore Bruno Corda: “Dopo trent’anni calcio e solidarietà, che dal 1991 al 1995 si giocava sul tappeto verde del Sant’Elia, si trasforma in una kermesse musicale: ormai siamo vecchiotti e non abbiamo più il fisico per giocare a calcio. D’altronde resta lo scopo nobile che è quello di mettersi in gioco per aiutare il prossimo”.
Soddisfatto Padre Elia Salis, responsabile della Comunità dei Padri Somaschi: “Calcio e solidarietà sono due elementi che possono sostenersi, un connubio perfetto. In realtà io ho preso i voti dopo aver smesso di giocare a pallone. Giocavo nelle giovanili del Cagliari e ho avuto il privilegio di andare in ritiro con la prima squadra con mister Ranieri, poi ho incontrato i Padri Somaschi e da lì è iniziato il mio percorso.
Oggi guido una comunità che accoglie minori che provengono da contesti familiari fragili”.
L’appuntamento è per martedì 13 giugno 2023, ore 20, al Teatro Civico Si’e Boi a Selargius. Biglietti in vendita a 10 euro al Teatro Houdini in via Molise 2 e all’Accademia Culture Orientali in Via Figari 5 a Cagliari.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto