SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Caffoni e Minazzi dominano l’8° Rally 2Laghi-Rally dell’Ossola

Al Rally 2Laghi-Rally dell’Ossola, sei vittorie su sei speciali per il pilota domese Caffoni ed il naviga di Pella Minazzi che sulla Skoda Fabia Rally2 Evo di Balbosca primeggiano su Margaroli-Dresti (Skoda PA Racing e scratch finale ex-aequo) e Hotz-Ravasi (Skoda Balbosca).
Davide Caffoni e Massimo Minazzi sono i re del 2Laghi. A bordo della Skoda Fabia Rally2 del Balbosca Rally Team il pilota domese ed il naviga di Pella hanno vinto tutte le prove in programma concedendo solo un ex -aequo” sull’ultima a Margaroli-Dresti, bravi secondi assoluti su medesima vettura ma della PA Racing.
Caffoni e Minazzi con questo successo salgono a quota sei vittorie in otto edizioni con un ruolino impressionante. Calcolando tutti gli otto rally 2Laghi, i portacolori della New Turbomark hanno concesso ai rivali, in tutte le speciali che sono riusciti a concludere, solo due scratch oltre al pari merito di oggi. Uno score davvero esaltante che lascia sconsolato, seppure nell’ottima prova, il buon Margaroli che pure le ha provate tutte. Caffoni, primo pilota del VCO al traguardo, si aggiudica il Memorial Alessandro Borghini mentre Andrea Dresti da Malesco, al fianco di Margagoli, vince il memorial Silvio “Conte” Gria assegnato al primo copilota del VCO.

Stranieri in evidenza. Podio di caratura internazionale vista la terza piazza degli svizzeri Gregoire Hotz e Pietro Ravasi (Skoda Balbosca) bravi interpreti di strade a loro nuove.

A proposito di equipaggi stranieri: il primo equipaggio Under 25 della corsa è il 19enne irlandese Casey Coleman che con Adam Coffey su Peugeot 208 Rally4 (GCar) ha chiuso 15° assoluto. Anche il primo equipaggio femminile è irlandese: la 21enne Aoife Raftery e l’esperta Geraldine Mcbride, sempre su 28 GCar sono risultate anche al 54° posto. Che prestigio per il comitato organizzatore poter vantare queste presenze!
Altri. Ottimi quarti assoluti i coniugi valcuviani Re Barsanofio e Monica Luca su VW Polo Rally2 (Balbolsca) bravi a precedere il domese Marco Laurini con la comasca Clarissa Chiacchella (Skoda MFT). E’ solo sesto il camuno Ilario Bondioni che ha pregiudicato la sua gara già dalla Ps1 dove è andato a urtare il posteriore destro della Skoda Pa Racing a seguito di un testacoda che gli ha fatto perdere oltre quaranta secondi.
Emanuel Comparoli-Marco Bevilacqua sono settimi mentre ottavi, al debutto in R5, Mirko Pelgantini e Luca Metaldi. Spicca la nona piazza di Damiano De Tommaso, vice campione italiano assoluto e vincitore del Campionato Italiano Promozione: su Clio Rally4 della Gima ed insieme a Manuel Dal Santo, ha regalato tempi da urlo e spettacolo tornando dopo anni ad una 2ruote motrici. Non è stato semplice però perché dietro di loro a pochi decimi sono arrivati Riccardo “RickyRocky” Tondina e Mauro Grossi, su Peugeot 208 di Valsesia Motors: anche il loro passo è stato formidabile! Undicesimi e spettacolari Andolina-Moro su Skoda mentre dodicesimi sono i varesotti Giò Dipalma e “Cobra” al debutto con la Toyota GR Yaris della Promo Racing Team: ottima prova anche pensando che si tratta del terzo rally della stagione per il titolato campione di motocross. Nelle altre principali classi, Nicolini e Ciamparini prevalgono in R3C (Clio GIMA), Barozza-Bologna (Clio Twister) in S1600 e Volonté-Tamburrano in N2 (Alien Cars). Tutte le classiiche sono disponibili sul sito di gara www.rally2laghi.it.
Soddisfazione da parte degli organizzatori della New Turbomark e della NTT Rally Event che hanno riportato sulle sponde del Maggiore il Rally 2Laghi accolto con grande partecipazione da parte del pubblico.
Baveno (VCO) – Albo d’oro
2022: Caffoni-Minazzi (Skoda Fabia Rally2)
2021: Caffoni-Minazzi (Renault Clio S1600)
2020: Annullato causa Covid
2019: Caffoni-Minazzi (Renault Clio S1600)
2018: Caffoni-Minazzi (Renault Clio S1600)
2017: Tosini-Peroglio (Renault Clio R3C)
2016: Giudici-Fatichi (Renault Clio S1600)
2015: Caffoni-Minazzi (Peugeot 207 S2000)
2014: Caffoni-Minazzi (Renault Clio S1600)  
Fonte: Luca Del Vitto addetto stampa
Foto: Caldani e Morello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto