SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CAEM/Scarfiotti: a Tolentino effettuata un’altra sessione di omologazione di auto d’epoca

Il club intitolato a Lodovico Scarfiotti procede nel continuo impegno di conservazione e salvaguardia del patrimonio storico motoristico come dai principi dell’ASI.
Nella sede della ditta Ca.Bi. Gomme a Tolentino si è svolta l’annuale seduta di omologazione ASI per auto d’epoca, organizzata dal club CAEM/Lodovico Scarfiotti nell’ambito del programma di conservazione e restauro del patrimonio motoristico. Questa attività gratifica le motivazioni culturali e affettive che caratterizzano l’attento collezionismo, la storia, il design, la genialità costruttiva, tutte le sfaccettature legate alla passione motoristica e all’apprezzamento di un’evoluzione industriale che ha visto l’Italia, i geniali progettisti e gli industriali visionari, indiscutibili protagonisti.
A Tolentino sono state controllate dai Commissari Tecnici dell’Automotoclub Storico Italiano, coadiuvati dai Commissari Auto del club Carlo Lazzarini e Alberto Ranciaro oltre al presidente Mirko Recanatesi, circa 45 vetture appartenenti a soci collezionisti del CAEM ed a possessori di club limitrofi.

Tra queste esemplari particolarmente interessanti come una Cadillac Model A Runabout del 1904, Mercedes Benz 190SL del 1957, Lancia Appia III serie del 1962, Alfa Romeo Alfetta GT del 1975, Lancia Appia Coupé Viotti del 1961 ed altre vetture più recenti ma non meno importanti di marca Fiat, Porsche, Bmw, Maserati, Ford, Autobianchi, Jaguar, Texas Stallion, Daimler.
Non resta che dare appuntamento ai loro possessori ai prossimi eventi ASI, che permettono un turismo lento intelligente sul territorio da parte dei protagonisti, ma anche la visione da parte di tutti gli appassionati e curiosi di mezzi che hanno fatto la storia del motorismo e della società.
Ufficio stampa CAEM/Scarfiotti – Giuseppe Saluzzi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto