SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Bizzocchi al Ciocco: “Prove belle e difficili, ci aspetta una stagione intensa e con avversari di livello”

La 46ª edizione del rally Il Ciocco e Valle del Serchio inaugura la stagione del Campionato Italiano Rally Assoluto. Per la Scuderia San Marino sarà presente il navigatore Massimo Bizzocchi al fianco del pilota emiliano Ivan Ferrarotti.
 
Il Ciocco apre ufficialmente la stagione del CIAR. Che tipo di gara sarà?
“La manifestazione si aprirà con una prova spettacolo denominata Power Stage, che sarà già importante perché metterà punti a disposizione. Poi ci saranno quattro prove speciali sabato da ripetere più volte, tra cui una è la Power Stage del primo giorno. Le prove speciali sono le stesse della scorsa edizione, si tratta di prove difficili con l’asfalto scivoloso e dove c’è poco grip. Nei giorni scorsi ha piovuto e le strade saranno sporche, perciò dovremo fare attenzione e, soprattutto, dovremo tenere alta la concentrazione e capire come si comporteranno i nuovi pneumatici firmati Pirelli. Non solo, facendo parte di un nuovo team questa gara permetterà a me e Ivan Ferrarotti di testare la macchina, anche se abbiamo già provato un buon feeling”.
Che stagione si prospetta per te e Ivan Ferrarotti?
“Quest’anno l’obiettivo è concentrarsi sul Campionato Italiano di Produzione, che comprende soltanto gare su asfalto. Siamo consapevoli che ci saranno degli avversari tosti, il livello si è alzato ancora di più ma noi vogliamo ben figurare. La scelta di partecipare a questo campionato è stata dettata dal fatto che Ivan voleva tornare a competere in gare con un lungo chilometraggio e tornare nell’italiano a livello assoluto”.
Per costruire un equipaggio vincente bisogna essere anche in sintonia all’interno dell’abitacolo, che rapporto c’è tra te e il tuo pilota?
“La prima volta che ho corso insieme a Ivan Ferrarotti è stato nel 2016, poi ci siamo allontanati per prendere le rispettive strade e dal 2022 siamo tornati di nuovo insieme. Abbiamo creato un bellissimo rapporto, anche al di fuori delle competizioni. Abbiamo molta fiducia, un aspetto essenziale per poter fare un campionato di questo livello”.
Fonte: Ufficio stampa Scuderia San Marino | Matteo Pascucci
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto