SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Bicchiere mezzo pieno per Erreffe Rally Team al Rally Targa Florio

Fine settimana non semplice ma con risvolti sicuramente positivi quello appena trascorso per Erreffe Rally Team; la squadra piemontese era impegnata nel terzo atto del Campionato Italiano Assoluto Rally, il Rally Targa Florio.
La gara siciliana, che con le sue 108 edizioni può vantare il primato di corsa su strada più antica al mondo, si è rivelata un banco di prova molto complicato per tutti gli equipaggi a causa della pioggia caduta nei giorni antecedenti al via della competizione e che ha reso molto insidiosi gli asfalti che si snodano all’interno del Parco delle Madonie.
Alla fine dei due giorni di gara l’alfiere di Erreffe Rally Team meglio piazzato è stato il locale Marco Runfola che con Sergio Raccuia alle note ha portato la Skoda Fabia Rally2 Evo in 11esima posizione assoluta. Un pizzico di amarezza per il forte pilota di Cefalù il quale si aspettava un piazzamento migliore nella gara di casa soprattutto dopo il podio ottenuto nella scorsa edizione ma competere con i protagonisti del tricolore quando non si è più assidui frequentatori delle corse non è semplice!
Una posizione più indietro troviamo l’esperto equipaggio composto dal reggiano Antonio Rusce e dal toscano Sauro Farnocchia i quali, dopo un inizio cauto per via delle condizioni del fondo, hanno portato la loro Skoda Fabia Rs Rally2 in 12esima piazza assoluta grazie ad una gara in crescendo. I due tornano dalla trasferta in Trinacria anche con i punti del quinto posto tra gli iscritti al Promozione che grazie anche al coefficiente 1,5 fanno guardare con fiducia verso i prossimi appuntamenti in programma.

Gara più complicata del previsto per Sara Carra; la giovane salentina, con alle note Sara Torielli, non è stata aiutata dalle difficili condizioni e anche a causa dei postumi dell’uscita di strada di Alba ha faticato a trovare il ritmo e la sintonia con la Skoda Fabia Rally2 Evo. Pur non forzando eccessivamente e puntando ad arrivare in fondo sono comunque arrivati i punti del terzo posto nella classifica Femminile e del quinto tra gli Under25.
Risultato estremamente positivo invece per Rosario Macaluso e Luca Severino; per loro la gara di casa si è conclusa con la seconda posizione di classe S1600 a soli 7”8 dalla vittoria. Per il pilota di Campofelice di Roccella un altro ottimo risultato dopo il primo posto di categoria ottenuto nella scorsa edizione sempre a bordo della Renault Clio.
Tutte le vetture menzionate erano equipaggiate con pneumatici Pirelli.
Fonte: Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto