SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Benemerenze Coni Sardegna 2021: la festa dei protagonisti del mondo sportivo sardo

La sala conferenze del T-Hotel di Cagliari ha ospitato la cerimonia dedicata alla consegna delle benemerenze Coni 2021.
Atleti, dirigenti e società dell’isola hanno ricevuto dal presidente del Coni Sardegna Bruno Perra i riconoscimenti per le imprese sportive realizzate nel 2021. L’evento è stato l’occasione per festeggiare i successi dei protagonisti del mondo sportivo sardo. La cerimonia prevedeva la consegna di stelle al merito sportivo, palme al merito tecnico e medaglie al valore atletico nelle declinazioni in oro, argento e bronzo.
Tra i premiati, il Moto Club Iglesias (nella foto in alto) e il Moto Club Nord Kapp Porto Torres (nella foto sotto) hanno ricevuto la Stella di bronzo al merito sportivo.
Le fotografie sono state gentilmente concesse da Tania Atzori.

Elenco dei riconoscimenti assegnati dalla Commissione Benemerenze per il 2021, che comprende anche alcuni recuperi di anni precedenti (fonte Coni Sardegna: https://sardegna.coni.it/)
Medaglie d’oro al valore atletico
Cristian Corrias, Dario Maccioni.
Medaglie d’argento al valore atletico
Angelo Sciacca, Alessia Orro, Cinzia Assunta Cara.
Medaglie di bronzo al valore atletico
Elisa Baldereschi, Chiara Casavecchia, Andrea Concu, Lorenzo D’Atri, Francesca Deidda, Dalia Kaddari, Marta Maggetti, Sergio Manca, Sergio Massidda, Eleonora Meloni, Simone Murru, Daniele Oggiano, Marcello Patteri, Riccardo Piga, Luca Pinna, Debora Pinna, Simone Vincenzo Piroddu, Luigi Podda, Wanderson Polanco, Marco Porcella, Davide Ruiu, Chiara Sanna, Danila Staffoli, Simona Truddaiu, Mykola Vykhodtsev.
Stelle d’argento al merito sportivo
Massimo Casula, Giuseppe Spanu, Giampaolo Galleri, Michele Grandolfo, Roberto Maxia, Gianfranco Salaris.
Stelle di bronzo al merito sportivo
Giovanni Dessì, Roberta Sideri, Vincenzo Ammendola, Marco Stefano Cau, Monica Cruccu, Corrado Giuseppe Fara, Salvatore Floris, Giuseppe Giorgo, Raffaelino Lai, Luigi Loi, Gian Franco Muccelli, Rita Pedditzi, Alfonso Pellicciotta, Antonio Pes, Vincenzo Satta, Renzo Scanu, Antonio Salvatore Serra, Peppino Tanti, Tomino Marco Ticca.
Stella d’oro al merito sportivo per le società
Polisportiva Ferrini Cagliari
Stella d’argento al merito sportivo per le società
Asd Arcieri Uras, Società sportiva Atletica Oristano, Circolo Nautico Oristano.
Stella di bronzo al merito sportivo per le società
Circolo Bocciofilo Concordia, Sport Full Time, Shardana Judo Lotta Silanus, Pallacanestro Nuoro, Nuoro Softball, Circolo Tennis 97 Villaputzu, Scuola Judo Ceracchini, Hobby Sport Pirri, Windsurfing Club Cagliari, Kan Judo Olbia, Polisportiva Serrenti 84, Moto Club Iglesias. 
Palma di argento al merito tecnico
Leonardo Pinna, Gian Marco Patta.
Palma di bronzo al merito tecnico
Riccardo Ibba, Giuseppe Goddi, Pompilio Bargone, Anna Maria Pili, Andrea Lilliu, Stefano Loddo.
Fotografie: Tania Atzori

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto