SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

BB Competition e Nicola Angilletta al Rally Terra Sarda

Il sodalizio spezzino interessato direttamente dal confronto isolano con il suo portacolori Nicola Angilletta, atteso sulla Renault Clio Rally5 “gommata” Michelin e condivisa con Dario Giacomelli.
Saranno i settantatre chilometri del Rally Terra Sarda, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 9, ad ambientare il prossimo impegno di BB Competition. La scuderia spezzina è pronta a schierare Nicola Angilletta sui settantatre chilometri previsti dal confronto, articolato su sei distinte prove speciali da ripetersi fino ad un totale di undici passaggi cronometrati. Il driver lucchese avrà a disposizione la Renault Clio Rally5 messa a disposizione dal team V-Sport ed equipaggiata con pneumatici Michelin, condivisa con il copilota Dario Giacomelli. Per Nicola Angilletta, il Rally Terra Sarda rappresenta valida occasione di qualificazione alla Finale Nazionale Coppa Italia Rally, in programma il mese prossimo al Rally del Lazio.
La partenza della gara è in programma alle ore 14.30 di sabato, da Tempio Pausania.  Da lì, gli interpreti del confronto si dirigeranno verso il primo giro di prove speciali, inaugurato dai quattro chilometri e cinquecento metri della “I graniti di Gallura, Fabrizio De Andrè”, primo banco di prova. Successivamente, saranno gli oltre dodici chilometri della “Mare Verde, Grimaldi” ad anticipare le fasi di riordino e di parco assistenza, ambientato a Tempio Pausania. Alle ore 18, semaforo verde per la seconda ripetizione delle prove speciali “I graniti di Gallura, Fabrizio De Andrè” e “Mare Verde, Grimaldi”. Due tratti che i protagonisti del Rally Terra Sarda affronteranno prima di giungere ad Arzachena per il secondo riordino in programma e disputare – alle ore 20 – la quinta prova speciale, “Il centenario – Aire” di 1,69 Km, prova che manderà in archivio la prima tappa di gara, con l’arrivo delle vetture al Molo Vecchio di Porto Cervo, teatro del riordino notturno. Domenica, intervallati da un riordino ed un parco assistenza, entrambi ambientati a Porto Cervo, due giri sulle prove speciali “L’Isuledda – Gimar – Star Solar”, “Prova dei Giganti – Cala Costruzioni” e “Costa Smeralda – Ayla Project” saranno assoluti protagonisti della fase decisiva di gara, con cerimonia di arrivo e premiazioni in programma dalle ore 15.30 al Molo Vecchio di Porto Cervo.
Nella foto (Amicorally): Nicola Angilletta in azione sulla Renault Clio Rally5
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Team Bassano al Rally Costa Smeralda Storico

Presenza di spessore per la scuderia nove volte campione d’Italia che si presenta con sedici equipaggi al via del secondo atto del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, più altri dieci a sfidarsi nel Trofeo A112. Col mese di aprile arriva puntuale per il quarto anno l’appuntamento col Rally Storico Costa Smeralda tornato dal 2022 nella

Trofeo A112 Abarth Yokohama: 15 equipaggi al Costa Smeralda

Riscuote nuovamente un ottimo riscontro il rally sardo, secondo appuntamento del Trofeo organizzato per il sedicesimo anno dal Team Bassano. Si correrà venerdì e sabato prossimi. Il fascino del Rally Costa Smeralda Storico fa ancora il suo effetto e richiama ben quindici equipaggi a sfidarsi per il secondo round del Trofeo A112 Abarth Yokohama, cifra

Il #RA Rally Regione Piemonte registra di nuovo “il pieno”

158 ISCRITTI, 13 NAZIONI RAPPRESENTATE E IL RITORNO DI LANCIA. Lo scenario del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco si arricchisce di una nuova edizione della competizione ambasciatore del Piemonte promettendo due giornate di grande sport e spettacolo, sulle strade della Valle Belbo, la Langa astigiana e la Bassa Langa, patrimonio UNESCO. Grande attesa in tutte le

error: