SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Battesimo con vittoria al Fuji per Rovera nel Mondiale Endurance

All’esordio in Giappone il pilota varesino ufficiale Ferrari centra il terzo, cruciale successo iridato stagionale in LMP2 Pro-Am insieme a Perrodo e Nielsen al volante della Oreca 07 LMP2 di AF Corse. Riagguantata la vetta della classifica in vista della sfida finale alla 8 Ore del Bahrain in novembre.
All’esordio assoluto in Giappone, Alessio Rovera ritorna a gioire dal primo gradino del podio iridato della classe LMP2 Pro-Am alla 6 Ore del Fuji, penultimo round del Mondiale Endurance. Il 27enne pilota varesino ufficiale Ferrari ha vinto alternandosi ai compagni di equipaggio François Perrodo e Nicklas Nielsen al volante della Oreca 07 motorizzato Gibson del team AF Corse, scattata dalla seconda posizione sulla griglia delle LMP2. Rovera è salito sul prototipo per percorrere gli stint centrali di una corsa piuttosto lineare (neppure una safety car o full course yellow in 6 ore) e che valeva molto in termini di campionato in vista del gran finale.
Il successo conquistato dal trio del team italiano è infatti il terzo in stagione su 5 gare iridate, ma appunto nel FIA WEC mancava dallo scorso maggio, quando si imposero a Spa. Inoltre, il pieno di punti ottenuto sul circuito nipponico che sorge a Oyama riporta Alessio e compagni al comando della classifica, ma con solo 8 punti di vantaggio sui più immediati inseguitori. La sfida per il titolo si deciderà quindi soltanto il 12 novembre nell’ultimo appuntamento mondiale alla 8 Ore del Bahrain, che tra l’altro assegna un punteggio maggiorato (coefficiente 1,5). Tra due mesi scoccherà quindi l’ora della verità nel FIA World Endurance Championship, nel frattempo l’affiatato equipaggio di AF Corse saranno impegnati nel finale di stagione della European Le Mans Series, prima a Spa e poi a Portimao.

Rovera dichiara nel dopogara al Fuji: “Alla mia prima volta in Giappone è stato davvero intenso vivere un weekend così impegnativo e sempre ai vertici. Con la squadra e i miei compagni abbiamo lavorato bene durante i turni di libere e i risultati sono arrivati fin dalle qualifiche. In gara non abbiamo sofferto particolari problemi, era un appuntamento cruciale e l’abbiamo superato nel migliore dei modi, ma la rincorsa al titolo è completamente aperta. Non abbiamo vantaggi da gestire, in Bahrain anche il minimo dettaglio potrebbe fare la differenza, conterà solo il primo posto. In ogni caso al Fuji siamo tornati a vincere anche nel Mondiale dopo Sebring e Spa. Malgrado avessimo già vinto due settimane fa a Barcellona nella serie europea della ELMS, ritrovare un successo iridato era importante anche per mettersi definitivamente alle spalle gli imprevisti di Le Mans e Monza e ripartire con rinnovate motivazioni”.
FIA World Endurance Championship 2022: 18 marzo: 1000 Miglia di Sebring; 7 maggio: 6 Ore di Spa; 11-12 giugno: 24 Ore di Le Mans; 10 luglio: 6 Ore di Monza; 11 settembre: 6 Ore del Fuji; 12 novembre: 8 Ore del Bahrain.
European Le Mans Series 2022: 17 aprile: 4 Ore di Le Castellet; 15 maggio: 4 Ore di Imola; 3 luglio: 4 Ore di Monza; 28 agosto: 4 Ore di Barcellona; 25 settembre: 4 Ore di Spa; 16 ottobre: 4 Ore di Portimao.
Sito ufficiale di Alessio Rovera: www.alessiorovera.it
Fonte: Ufficio stampa Erregimedia | Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

error:
Torna in alto