SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Barbotto vince la prima edizione della North West Regularity Cup

North West Regularity Cup: grazie a tre vittorie su quattro gare, il pilota della Fiat 131 Racing condivisa con Giachino, si aggiudica la prima edizione del trofeo dedicato alla regolarità sport nel Nord Ovest Italia.
Con lo svolgimento de La Grande Corsa anche per la North West Regularity Cup è tempo di tracciare il primo bilancio.
Nella gara di regolarità sport alla quale erano quattro gli equipaggi iscritti alla serie organizzata dagli “Amici di Nino” in collaborazione con Veglio 4×4, San Damiano Rally Club, Sport Rally Team, Sport Infinity e Club della Ruggine, erano quattro gli equipaggi al via due dei quali a giocarsi il titolo, per assegnare il quale ha avuto peso anche lo scarto del quinto risultato come previsto dal regolamento.
Per Arturo Barbotto e Roberta Giachino su Fiat 131 Racing, l’imperativo era di non sbagliare visto che non avevano lo scarto da effettuare in virtù della mancata partecipazione al Valli Cuneesi, ma avevano anche la consapevolezza che sarebbe bastano perfino la quarta posizione ad assegnare loro il titolo.
La miglior prestazione è stata però firmata da Ernesto Gemme, in coppia con Giancarlo Graziani in quest’occasione, sulla Lancia Fulvia Coupé che hanno portato anche al secondo posto nella classifica generale di gara; nonostante la vittoria – la prima nella NWRCup – il risultato non è bastato loro per vincere il trofeo, visto che il duo della 131 Racing arrivato alle loro spalle è riuscito a primeggiare grazie soprattutto alle tre vittorie inanellate nelle precedenti gare.
La classifica finale contempla poi al terzo posto assoluto Massimo Becchia su Lancia Delta 4Wd condivisa con Luca Becchia e Brisen Xhakoni. In quarta posizione dell’assoluta sono Daniele Richiardone e Paolo Ciscato su Porsche 911, vettura utilizzata anche da Carlo Navone e Carlo Benedecenti che hanno chiuso al quinto posto davanti all’equipaggio della Repubblica Ceca Michal Pavlik e Monika Di Lenardo con una rara Saab 96 del 1961.
Per Barbotto arriva anche la vittoria in 8^ divisione, mentre la 9^ è appannaggio di Becchia; Gemme si aggiudica la 4^ e Pavlik la 1^.
La prima edizione si chiude comunque positivamente nonostante le aspettative su un numero maggiore di equipaggi partecipanti, soprattutto per aver portato una nuova iniziativa a favore della disciplina della regolarità sport nelle regioni del Nord Ovest.
L’appuntamento prossimo sarà con la cerimonia delle premiazioni, con la data e la località di svolgimento che saranno comunicate, e pubblicate nel sito ufficiale, nei primi giorni di gennaio 2023.
Notizie ed aggiornamenti al sito web https://www.amicidinino.it/
Fonte: Ufficio stampa NWR Cup Andrea Zanovello
Foto: Roberto Morello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto