SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Balletti Motorsport vince il 1° Raggruppamento in Sicilia

Con la Porsche 911 S di Palmieri e Zambiasi, il team dei fratelli Balletti centra il successo di categoria. Sabato prossimo torna in gara la Subaru Legacy a Saluzzo.
Con la disputa dell’edizione 2024 del Targa Florio Historic Rally va in archivio per la Balletti Motorsport anche il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche.
Due le vetture che il team dei fratelli Carmelo e Mario Balletti hanno schierato, una sola delle quali ha tagliato il traguardo dopo le nove impegnative prove speciali sulle storiche strade delle Madonie.
Per Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi il risultato conseguito nella trasferta siciliana mette una pesante ipoteca nella rincorsa al titolo nazionale, che sarebbe il terzo consecutivo dopo quelli acquisiti nel 2022 e 2023. Grazie ad una prestazione regolare il duo con la Porsche 911 S 2.0 ha preso il comando nella prima prova speciale e, senza mai cederlo, ha firmato la doppietta in classe e 1° Raggruppamento marcando punti preziosi per la rincorsa al Tricolore.
È invece durata lo spazio di una prova speciale la gara di Giovanni Emanuele Nucera e Cristian Soriani, appiedati dalle conseguenze conseguite alla rottura di un supporto motore.
Archiviato il Targa Florio Historic Rally è tempo di concentrarsi sul Rally Storico Valli Cuneesi in programma a Saluzzo venerdì 17 e sabato 18 prossimi. Sulle strade della “Granda” sarà presente la Subaru Legacy 4Wd affidata a Giorgio Bernardi, giovane pilota saluzzese già facente parte del Progetto Giovani di ACI Team Italia, che per l’esordio con una vettura storica ha deciso di affidarsi, assieme a Paolo Allamandi che lo navigherà, alla trazione integrale nipponica messagli a disposizione dal team di Nizza Monferrato.
Un secondo equipaggio utilizzerà invece la Porsche 911 SC/RS in versione Gruppo 4, vettura che tante soddisfazioni ha portato in casa Balletti Motorsport e ora di proprietà di quel Massimo Ferrari pronto a portarla in gara affiancato dall’esperto copilota savonese Mattia Pastorino.
Sei le prove speciali da affrontare tutte nella giornata di sabato 18 maggio, per un totale di circa 70 chilometri cronometrati con l’arrivo previsto in centro a Saluzzo.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web http://www.ballettimotorsport.it/new/.
Fonte: Andrea Zanovello

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto