SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Balletti Motorsport: un bel podio a Saluzzo   

Al suo primo rally storico, Giorgio Bernardi porta la Subaru Legacy sul terzo gradino del podio al Rally Storico Valli Cuneesi. Al traguardo anche la Porsche 911 di Ferrari.
Ha portato una ventata di novità, e di soddisfazioni, l’edizione 2024 del Rally Storico Valli Cuneesi svoltosi sabato scorso con partenza ed arrivo a Saluzzo e valevole per il T.R.Z. della Prima Zona oltre che per il Memory Fornaca e Michelin Trofeo Storico.
A portare in gara la Subaru Legacy 4Wd sulle strade di casa è stato il giovane pilota Giorgio Bernardi – in passato componente del Progetto Giovani di ACI Team Italia – che tornava a correre un rally dopo una pausa di ben quattro anni; con Paolo Allamandi al suo fianco, il giovane saluzzese ha corso un’ottima gara prendendo fin dai primi metri la giusta confidenza con l’impegnativa trazione integrale nipponica, come dimostrato dai tempi realizzati nel corso della gara. Quattro volte il terzo, e due il secondo tempo assoluto, sono lo specchio di una prestazione di alto livello, che avrebbe forse potuto essere anche migliore se non vi fosse un ritardo nelle forniture di pneumatici proprio della mescola più utilizzata dalla Legacy, facendo giocoforza virare su una scelta non ottimale al 100%.
In gara al Valli Cuneesi era schierata anche la Porsche 911 SC/RS del 3° Raggruppamento con al volante Massimo Ferrari, al suo terzo rally in assoluto e secondo con la “tedesca”. Ben affiancato dall’esperto Mattia Pastorino, nonostante un numero di gara decisamente penalizzante, è riuscito a concludere agguantando il terzo gradino del podio di 3° Raggruppamento oltre alla vittoria di classe, grazie alla ventiquattresima prestazione assoluta che gli ha permesso di avere la meglio anche rispetto a vetture della stessa categoria partite 30’ minuti prima della sua.
Per il prossimo impegno si va nel Bolognese dove domenica prossima si correrà la cronoscalata “Bologna – Raticosa” valevole per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storica, gara al via della quale si presenta Alessandro Bonafè al volante della sua Porsche 911 RS.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web http://www.ballettimotorsport.it/
Fonte: Andrea Zanovello
Foto Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

error:
Torna in alto