SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Balletti Motorsport dal Trentino al Lana Storico

Buoni gli esiti della duplice trasferta al Rallye San Martino e alla “Trento – Bondone”, ora l’attenzione si rivolge alle due Porsche 911 al Rally Lana Storico.
Due sono stati gli impegni che nello scorso fine settimana hanno visto all’opera le vetture curate dalla Balletti Motorsport in provincia di Trento: una alla cronoscalata “Trento – Bondone” più altre due al Rallye San Martino Historique.
Nella classica salita che dalle porte di Trento sale per 17 chilometri sino al Monte Bondone, era al via la Porsche 911 RS Gruppo 4 di Umberto Pizzato il quale, dopo due buoni riscontri nelle salite di prova del sabato, alla domenica optava per una soluzione di gomme morbide che però non si rivelava azzeccata in pieno, vista anche la lunghezza del percorso. Chiudeva comunque realizzando il sesto tempo assoluto e terzo di 2° Raggruppamento, nella classifica globale.
Il giorno prima, sabato 15 scorso, si è corsa l’edizione 2024 del Rallye San Martino Historique reso particolarmente complicato dalle condizioni meteorologiche per le due vetture assistite dalla Balletti Motorsport, entrambe comunque al traguardo. Al volante della Subaru Legacy, vi era per la prima volta il locale Maurizio Pioner affiancato per l’occasione dalla navigatrice sanmarinese Daiana Darderi; prese le misure nella prova cittadina del venerdì, il duo ha poi corso una gara regolare, penalizzato solo da un banale inconveniente – comunque risolto – ad inizio giornata, chiudendo in decima posizione assoluta. Per Claudio Zanon e Maurizio Crivellaro il rally era iniziato non nel migliore dei modi a causa di un problema al cambio alla loro Porsche 911 RS optando per il ritiro ed il conseguente rientro in gara al sabato grazie al “super rally”, una volta sostituito il componente. Nonostante la penalità di 3’ hanno concluso al tredicesimo posto assoluto.
L’attenzione si rivolge ora al Rally Lana Storico, quinto appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche in programma a Biella venerdì 21 e sabato 22 prossimi. Al via dell’impegnativo rally biellese che propone un centinaio di chilometri cronometrati suddivisi in sei prove speciali, vi saranno due Porsche 911. Con la versione “S” 2.0 tornano in gara a proseguire la rincorsa verso il titolo di 1° Raggruppamento Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi; la seconda è invece la RS del 2° Raggruppamento di Alberto Salvini e Davide Tagliaferri che tornano sulle impegnative prove del Lana alla ricerca di un buon risultato a riscattare il repentino ritiro patito al Valsugana.
Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web http://www.ballettimotorsport.it/new/
Fonte: Andrea Zanovello
Foto: Matteo Pittarel

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto