SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Balletti Motorsport dal Lessinia ai Monti Savonesi

È alle porte un altro doppio impegno con due Porsche 911 al via del rally veronese e altrettante, più la Subaru Legacy, nell’appuntamento della riviera ligure.

Nella stagione sportiva che si sta avviando all’epilogo arriva un duplice impegno per la Balletti Motorsport pronta ad assistere cinque vetture suddivise tra Lessinia Rally e Giro dei Monti Savonesi Storico.

Sarà la gara veronese la prima ad essere disputata, tra venerdì 8 e sabato 9 novembre con la località di Grezzana ad ospitare verifiche, parco assistenza e partenza. Entrambe in versione RS del 2° Raggruppamento sono le due Porsche 911 curate dalla Balletti Motorsport e portate in gara da Marco Superti e Claudio Zanon, affiancati rispettivamente da Battista Brunetti e Maurizio Crivellaro, col primo che già lo scorso anno finì sul terzo gradino del podio assoluto. Sette sono le prove speciali in programma del rally che chiuderà il T.R.Z. della Seconda Zona, tutte da corrersi nella giornata di sabato che si concluderà a Bosco Chiesanuova dopo aver disputato una settantina di chilometri cronometrati.

Quando si staranno svolgendo le ultime battute del Lessinia, ad Albenga in Liguria prenderà invece il via la sesta edizione del Giro dei Monti Savonesi Storico, anche questo per sole auto storiche con validità, oltre che per il T.R.Z. della Prima Zona, anche per il Memory Fornaca e il Trofeo Michelin Storico. Anche in questo caso saranno due le coupé di Stoccarda alle quali si affianca la Subaru Legacy pronta per essere nuovamente affidata al giovane Filippo Gerini il quale, assieme a Luciano Campanella, lo scorso anno fu la vera rivelazione del rally savonese al termine del quale chiuse al quarto posto assoluto con una notevole seconda parte di gara.

Sulle strade amiche sarà al via anche Giovanni Emanuele Nucera con la Porsche 911 RS al volante della quale si sta esprimendo ad ottimi livelli, ben coadiuvato da Christian Soriani che lo navigherà anche in quest’occasione. Completa il trio una seconda 911, questa in versione SC/RS del 3° Raggruppamento, portata in gara da Massimo Ferrari e Luca Rocchieri: per il pilota ligure attualmente capoclassifica del Trofeo di Zona la gara avrà un importante peso nella ricorsa al titolo, sia di 3° Raggruppamento sia assoluto, ma anche nella classifica “over 60”-

Otto le prove speciali, due il sabato pomeriggio e le restanti alla domenica, con partenza e arrivo nel centro di Albenga.

Ulteriori informazioni sull’attività dell’azienda al sito web www.ballettimotorsport.it
Ufficio Stampa Balletti Motorsport Andrea Zanovello
Foto: Matteo Pittarel

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto