SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Avviate le sfide al 3° Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo

Avviate le sfide al 3° Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo: “Lucky” (Auto storiche) e Fanari insieme a Crugnola (Auto moderne) i primi leader.
Un bel pomeriggio limpido, di sole ha accompagnato la prima parte della competizione organizzata da Valtiberina Motorsport.
Due le prove speciali disputate, tra “Alpe di Poti” e “San Salvatore”, che hanno delineato due classifiche che domani promettono spettacolo.
Partenza da Arezzo, poi due prove speciali, tra Alpe di Poti e “San Salvatore” ed il 3° Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo ha iniziato le proprie sfide ed infiammato lo spettacolo, confortato da un bellissimo pomeriggio di sole.
Due tratti cronometrati che i 94 equipaggi che hanno regolarmente verificato hanno disputato con forza, dandoci dentro con passione su prove speciali dal profumo mondiale. Tra loro diversi “nomi” di spessore del panorama delle corse su strada italiane, primo fra tutti il Campione Italiano in carica Andrea Crugnola (nella fotografia sotto), con la Citroen C3 Rally2.

Per la parte “moderna”, è un duello alla distanza, proprio tra Crugnola e l’umbro Francesco Fanari (nella fotografia in alto), con la Skoda Fabia. Il primo spunto è stato proprio di quest’ultimo, poi raggiunto al vertice da Crugnola, che ha siglato il miglior tempo sulla seconda Chrono. Lotta serrata anche per il resto del podio, con il trentino Alessandro Bettega (Skoda), appaiato al veronese Umberto Scandola al debutto con un’altra Citroen C3 Rally2. Sono fianco a fianco con l’inezia di 0”4 dai battistrada, mentre il resto della compagnia, con ha il più vicino nello sloveno Bostjan Avbelj (Skoda) a 1”4.
Il primo atto del “tricolore” di auto storiche ha avuto un colpo di scena nel finale di giornata ha visto lo spunto iniziale del senese di Montalcino Valter Pierangioli, con la Ford Sierra Cosworth 4×4, con già 30”5 di vantaggio su “Lucky” (nella fotografia sotto) e la sua Lancia Delta, dopo due prove. Il blasonato vicentino durante la prima prova ha sofferto la scelta di gomme troppo morbida mentre il colpo di scena è arrivato all’uscita del riordino dopo la seconda prova, a Monterchi, dove Pierangioli è stato appiedato dalla vettura causa la frizione, di fatto alzando bandiera bianca.
Secondo, primo delle due ruote motrici, il sammarinese Bruno Pelliccioni, con la sua Ford Escort RS, tallonato dal Campione in carica della categoria, il reggiano Andrea Tonelli, con vettura analoga.
Domani altre sei prove speciali, con uscita dal riordinamento notturno alle ore 07,30 e con l’arrivo che avrà luogo a nel “salotto della Valtiberina”, a Porta Fiorentina di Sansepolcro dalle ore 16,45.
Nelle foto: “Lucky” (foto Bettiol), Fanari e Crugnola (Photo Zini)
Fonte: ufficio stampa Valtiberina Motorsport | Alessandro Bugelli 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto