SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Automobilismo ascolano: si chiude un buon 2022 con il ritorno della Coppa Teodori Europea e della Mille Miglia

La cronoscalata ascolana tornerà per la 62^ edizione del giugno 2023 di validità europea.
Si è chiusa la stagione sportiva 2022 dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno. Diversi gli appuntamenti a tavola dello staff organizzatore che ha coinvolto anche decine e decine di piloti dell’ascolano e del fermano in festose reunion ad Ascoli e Roccafluvione, dove erano presenti i 14 piloti che verranno insigniti del riconoscimento comunale nel Gran Galà dello Sport che si svolgerà domani al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno alle ore 20.
Da menzionare in questa fine stagione il prestigioso conferimento della Stella d’Argento CONI nazionale a Paolino Teodori, nipote dell’ideatore della cronoscalata, attivo da oltre un ventennio nell’automobilismo, sia come dirigente di associazioni sportive che dirigente federale provinciale e regionale. Teodori è attualmente membro della Sottocommissione Velocità in Salita Acisport.

L’edizione numero 61 della Coppa Teodori di fine giugno scorso vinta dal fiorentino Simone Faggioli si è svolta con un ulteriore successo di gradimento per la qualità dell’evento e l’importanza dell’appuntamento valido per la Coppa FIA della Montagna. La prossima 62^ edizione del 16-18 giugno 2023, quando a Colle San Marco si correrà per la 12^ volta per il Campionato Europeo della Montagna, la validità più importante delle cronoscalate internazionali. L’assegnazione da parte della FIA avviene a conferma della comprovata esperienza dello staff organizzatore e delle qualità logistiche generali dell’evento, che sarà la sesta prova sulle 10 di calendario del prossimo Campionato Europeo.

Tra l’altro la settimana di metà giugno vedrà nella giornata di mercoledì 14 il ritorno della carovana della Mille Miglia, composta da centinaia di splendide vetture storiche e da competizione, che attraverserà nuovamente le Marche da nord a sud. Per quanto riguarda le province di Fermo ed Ascoli Piceno si può davvero affermare che la settimana di giugno che porterà all’estate 2023 i riflettori del mondo motoristico internazionale si concentreranno sul territorio.
Fonte: ufficio stampa GS AC Ascoli Piceno – Giuseppe Saluzzi
Per tutte le informazioni: http://www.gsacascoli.org; http://www.coppateodori.org      
Nelle foto: le immagini della 61^ Coppa Teodori del giugno 2022, la locandina della prossima 62^ edizione in programma nel mese di giugno 2023, un’immagine di un passaggio ad Ascoli Piceno della Mille Miglia storica e la consegna della Stella d’Argento CONI a Paolino Teodori

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto