SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Autodromo dell’Umbria, i risultati sportivi delle gare automobilistiche

Un totale di 7 gare in pista hanno visto Trofeo Italia Storico, Trofeo Italia Classico, Formula 850, e Challenge Assominicar confrontarsi in pista. Il mese di Ottobre prosegue all’insegna delle competizioni auto.
Sette le gare disputate ieri all’Autodromo dell’Umbria, dove si sono corsi il Trofeo Italia Storico, il Trofeo Italia Classico e la Formula 850, per l’occasione accanto al Challenge Assominicar.
Ancora una vittoria di Giuseppe Covotta (Fiat 128 Coupé) fra le auto del Trofeo Italia Storico fino 1.6. Il pilota ha disputato indisturbato in testa la sua corsa, seguito sul podio da Gabriele Ceteroni (Peugeot 205 Gti)  e Simone Nardi (Autobianchi A112). Fra le auto storiche con cilindrata oltre 1.6 si è invece imposto Mauro Simoncini, sulla sua Mercedes 190 DTM, seguito dalla BMW 635 di Alfredo Pellegrino e dall’omonima vettura di Guido Miglio.
Il Trofeo Italia Classico, che ha visto in totale oltre 40 concorrenti al via delle due gare (una per auto fino 1.6, una per auto oltre questa cilindrata), ha riservato emozioni e colpi di scena. Se il vincitore Paolo Furlanis (Citroen Saxo Vts) e il secondo Tonino Scocco hanno mantenuto le proprie posizioni dal primo all’ultimo giro, bagarre c’è stata per il terzo posto, dove alla fine si è piazzato Filippo Seri. Tra le lady, l’orvietana Margherita Vezzosi si è classificata sesta in classe RS1400, sopravanzando nella classifica assoluta la rivale perugina, Martina Rossetti (Citroen C1 Cup), pur afflitta da qualche problema di motore.
Fra le più possenti auto oltre 1.6 di cilindrata, Michele Parretta non ha mostrato difficoltà nell’imporsi con la sua BMW 318 Rs ex Trofeo, seguito dal coriaceo Michele Materni (BMW 318 Coupé). Una densa lotta per il terzo posto tra Paolo Limonta e da Rolando Bordacchini, autore di un doppio sorpasso negli ultimi minuti di gara, ha visto solo sotto la bandiera a scacchi recuperare in extremis la posizione proprio Limonta. 
Nella Formula 850, che si disputa con le monoposto costruite a cavallo tra gli anni ‘60 e ‘70 del secolo scorso, il più veloce è stato Federico Parrinello Meli, seguito da Vincenzo Zupo e da Rolando Bordacchini.
Nel Challenge Assominicar, auto bicilindriche molto performanti, è stato Pasquale Pastore a trionfare sia nella prima che nella seconda gara previste dal programma, davanti ad altri 20 avversari. Pastore ha conservato la leadership dall’inizio alla fine in entrambe le corse.
Il prossimo appuntamento motoristico si terrà il 15 e 16 Ottobre, quando sul tracciato del Borzacchini si confronteranno i protagonisti della Formula X Racing Weekend. Il mese di Ottobre riserverà poi ancora una domenica all’insegna delle gare auto, con i Trofei Italia Storico, Italia Classico e F. 850 che torneranno a sfidarsi il giorno 30 Ottobre.
Fonte: Ufficio Stampa Autodromo dell’Umbria Mariangela Musolino

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto