SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Auto: mercato dell’usato in tracollo (-18,6% a luglio)

Bollettino “Auto-Trend” ACI. Continuano a diminuire anche la radiazioni dal PRA, arrestando il ricambio del parco circolante.
Il mercato dell’auto usata è sempre più in crisi: i 226.477 passaggi di proprietà annotati dal Pubblico Registro Automobilistico a luglio diminuiscono del 18,6% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Tuttavia, per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 200 usate nel mese di luglio (stesso valore medio per i primi sette mesi del 2022). L’alimentazione a gasolio è sempre la preferita (48.6% del totale del mercato usato a luglio), seppure in calo rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Aumentano invece gli acquisti di ibride ed elettriche.
In rosso anche  i motocicli, in calo del 6,7% con appena 62.173 trasferimenti di proprietà.
Come si legge nell’ultimo bollettino “Auto-Trend”, pubblicato online dall’Automobile Club d’Italia, il mercato è in tracollo nei primi sette mesi del 2022: -11,9% auto, -6,9% moto e -14,9% per il totale dei veicoli rispetto all’anno scorso.
La statistica evidenzia anche l’andamento delle radiazioni dal PRA, fondamentali per analizzare l’evoluzione del parco circolante: a luglio le radiazioni di auto diminuiscono del 32,9%, fermandosi a 86.025 unità. Per ogni 100 vetture nuove ne sono state radiate 76 a luglio e 81 nei primi sette mesi del 2022. Non va meglio per le due ruote, le cui 10.756 cancellazioni dal PRA a luglio sono in calo del 5,2% rispetto allo stesso mese del 2021.
Dall’inizio dell’anno le radiazioni sono diminuite del 30,7% per le auto, del 2,4% per le moto e del 28,2% per i veicoli in generale, arrestando di fatto il rinnovo del parco circolante nel nostro Paese.
Fonte: Ufficio Stampa | ACI – Automobile Club d’Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto