SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Auto. Arriva in Italia la performante CUPRA Born e-Boost 231 CV

L’impulso di una nuova generazione con performance a emissioni 0 e nuovi orizzonti di autonomia. Fino a 548 km di percorrenza (versione con batteria da 77 kWh) per la massima sportività, senza rinunciare a design ed emozioni. Dotazioni di serie esaltano lo stile e l’emozione di guida della CUPRA 100% elettrica più sportiva.
Nel momento più vivo del lancio di CUPRA Born, la prima 100% elettrica del brand, CUPRA è pronta a compiere un ulteriore passo avanti, introducendo nel mercato una nuova versione contraddistinta dal design contemporaneo ed equipaggiata con un motore che porta le performance e l’emozione di guida Born a un livello superiore: è CUPRA Born e-Boost.
Performance a emissioni 0. CUPRA Born e-Boost monta un powertrain unico nel segmento di riferimento. Con 231 CV e abbinato alla tecnologia e all’architettura della piattaforma MEB, si traduce in espressione di sportività pura, con cambi di direzione precisi e fluidi e un controllo esaltante. L’imponente coppia da 310 Nm a erogazione istantanea spinge generando un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,6 secondi. Il propulsore 100% elettrico di CUPRA Born e-Boost garantisce così piacere di guida sportiva, performance e sostenibilità a emissioni 0.
Nuovi orizzonti autonomia. CUPRA Born e-Boost sarà disponibile con due varianti di batteria: quello da 58 kWh (attualmente disponibile su CUPRA Born 204 CV) e il nuovo pacco batterie da 77 kWh. Questa nuova unità di batterie, costruita su una struttura a 12 moduli e un peso di soli 503 kg, è in grado portare l’autonomia totale della vettura fino a 548 km nel ciclo WLTP, un riferimento assoluto non solo per il segmento delle berline compatte, ma per l’intero comparto BEV del mercato. E grazie alla possibilità di ricarica in corrente continua fino a 135 kW di potenza, può essere ricaricata dal 5% all’80% in soli 36 minuti.

Dotazioni di serie di CUPRA Born e-Boost. Come non poteva essere altrimenti, l’introduzione della versione più potente e sportiva di CUPRA Born, e-Boost, arricchisce ulteriormente le dotazioni di serie della 100% elettrica, esaltandone sia i tratti stilistici che l’emozione alla guida. Innanzitutto, i comandi pulsanti satelliti al volante, che permettono la selezione sequenziale dei profili di guida in modo diretto (pulsante a sinistra) e con il pulsante di destra invece si accede direttamente al profilo di guida CUPRA. Questo profilo permette di trarre il massimo delle performance che la vettura è in grado di esprimere attraverso l’impostazione di parametri chiave della dinamica di guida: il propulsore eroga la massima potenza, la ripresa e frenata con l’ACC è più incisiva, diventa più rigida anche la risposta dello sterzo, in condizioni di basse velocità l’intervento del controllo della trazione è limitato e mentre la regolazione adattiva delle sospensioni con taratura più rigida viene gestita dal DCC (su richiesta). Sono di serie anche i cerchi in lega da 19” Thypoon Sport Black e dischi freno anteriori maggiorati da 340 mm.
Nuovi equipaggiamenti su richiesta per CUPRA Born e CUPRA Born e-Boost. Sempre nell’ottica di offrire stile e prestazioni in puro DNA CUPRA, il brand unconventional rende disponibile su richiesta il nuovo Performance Pack, volto a enfatizzare le doti dinamiche e il design sportivo di CUPRA Born, che include: cerchi in lega da 20” Firestorm Sport Black, pneumatici performance maggiorati
235/40 R20 96Y, controllo dinamico dell’assetto ed ESP con taratura sportiva e possibilità di disinserimento. Inoltre, per apprezzare un suono di qualità raffinata su CUPRA Born, è ora possibile scegliere il BeatsAudio System (sistema audio premium sviluppato da BeatsAudio), che include 1 amplificatore da 395 W, 9 altoparlanti premium, 1 subwoofer e la tecnologia “surround”.
Il nuovo Tech Pack L riunisce la tecnologia più avanzata completata dal dispositivo avveniristico per l’automazione del parcheggio, includendo Kessy Advance con illuminazione maniglie anteriori, Connectivity box per la ricarica wireless dei dispositivi mobili, connettività Car2X e Intelligent Park Assist. Quest’ultimo è un nuovo sistema in grado di integrare e gestire tutte le operazioni collegate alla manovra di parcheggio rendendolo completamente automatizzato. Grazie al suo impianto a 12 sensori, dopo l’attivazione tramite il sistema di infotainment, il sistema assumerà il pieno controllo fino al completamento dell’operazione, senza la necessità di nessun intervento da parte del conducente. Infine, per poter offrire al cliente un piacere di guida in piena sicurezza, viene introdotto il nuovo Pilot Pack M Plus, che include tutti i sistemi di assistenza alla guida più completi, tra cui Navi System con servizi CUPRA Connect on-line, ACC predittivo, videocamera posteriore, dispositivo di assistenza abbaglianti (High beam assist) e sistema di riconoscimento dei segnali stradali (Traffic Sign Recognition), oltre a Side Assist.
Fonte e foto: ufficio stampa Cupra Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport reduce dalla Salita del Costo. Ora il Rally Costa Smeralda Storico

Archiviati gli impegni della Salita del Costo e Rally della Marca il team dei fratelli Balletti si concentra sull’imminente Rally Costa Smeralda Storico dove sarà presente con due vetture Due sono stati gli appuntamenti sportivi dello scorso fine settimana per la Balletti Motorsport, entrambi in Veneto. Si sono infatti disputati, nell’ordine, il Rally della Marca

Pata Talenti Azzurri FMI: Race Report weekend del 5 e 6 aprile 2025

Successi nel Mondiale Enduro di Alberto Elgari e Francesca Nocera, Nicolò Alvisi sul podio dell’Europeo Motocross EMX125. Archiviata la Presentazione 2025 tenutasi presso il Macron Campus nella giornata di martedì 1° aprile, i Pata Talenti Azzurri FMI sono tornati in azione per un weekend di gare che ha riservato molteplici soddisfazioni in tutte le specialità

Nervi cornice di successo per Ruote nella Storia

L’Automobile Club Genova ha raggiungo l’entusiasmo e la soddisfazione di tutti i presenti con all’edizione 2025 di Ruote nella Storia, targata anche quest’anno Tour dei Rolli. L’Ente presieduto da Carlo Bagnasco coadiuvato alla direzione da Raffaele Ferriello ha deciso di onorare il format nato sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, offrendo come

error:
Torna in alto