SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Audi Formula Q3: stile, portafoglio tecnologico e accessibilità

• Gamma Audi Q3, best seller dei quattro anelli: colonne portanti del successo dei SUV compatti il design muscolare, l’ampiezza del portfolio tecnologico e la personalizzazione delle formule finanziarie
• Noleggio Audi: flessibilità senza precedenti grazie alla possibilità di spaziare, anche a contratto in corso, attraverso molteplici combinazioni di durata e percorrenza
• Stile Q3: linee sportive, due configurazioni di carrozzeria – tradizionale e coupé – e look RS per le versioni Audi Sport
• Ampiezza della gamma: da 150 a 400 CV, 4 sistemi propulsivi – TFSI, TDI, plug-in, Audi Sport – due varianti di trazione e ADAS di riferimento
• Tecnologia full LED: ora di primo equipaggiamento per l’intera gamma Audi Q3
• DNA Audi Q: disponibili la trazione integrale quattro con frizione elettroidraulica a lamelle e tre varianti d’assetto. Modularità degli interni al top

Declinata nelle configurazioni di carrozzeria SUV e Sportback, la famiglia Audi Q3, la gamma compatta premium dalla Clientela più giovane sul mercato, si conferma best seller dei quattro anelli. Un successo cui contribuiscono in modo determinante il design muscolare, l’ampiezza del portfolio tecnologico e le soluzioni finanziarie dedicate. In primis il noleggio Audi, mai così flessibile: ora è possibile adattare durata e percorrenze anche dopo la sottoscrizione del contratto. Alle due varianti di trazione, anteriore e integrale quattro, si accompagnano potenze da 150 a 400 CV e quattro sistemi propulsivi: TFSI e TDI, stato dell’arte dei motori a combustione interna, plug-in, in grado di abbinare prestazioni sportive, consumi da scooter a batteria carica e percorrenze sino a 49 km in elettrico, e l’iconico 5 cilindri 2.5 TFSI, appannaggio delle versioni high performance RS.
Fonte e foto: AUDI ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto