SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ateneo Motorsport punta in alto alla Coppa Val d’Anapo-Sortino

Il secondo appuntamento siciliano della stagione per il sodalizio palermitano punto nodale per il Campionato Italiano Velocità Montagna Sud e ottimo banco di prova per i prossimi impegni di Supersalita. Francesco Conticelli su Nova Proto NP 01 3000 cc candidato alla lotta per il vertice insieme a Samuele Cassibba con la versione Synergy 2000, vincitore lo scorso anno e Domenico Scola su Osella sempre da tenere d’occhio.

La Coppa Val D’Anapo Sortino per le scuderie siciliane, oltre che per i singoli piloti, rappresenta un appuntamento di grande rilevanza. Per la XXXIX edizione l’Ateneo Motorsport punta in alto non solo alla prestigiosa coppa di scuderia, appena conseguita a Luzzi, ma al vertice della gara stessa, potendo affidarsi a piloti di altissimo livello ed ad alcune delle vetture più performanti al via.

Grandi ambizioni ha senz’altro Francesco Conticelli, per la prima volta a Sortino con la Nova Proto NP-01 Zytek 3000, sicuramente un mezzo con il quale il giovane trapanese può aspirare alle zone alte della classifica. In classe regina troverà la “compagnia” di due vincitori del passato, suo padre Vincenzo Conticelli e Giovanni Cassibba entrambi su Osella.

In 2000, si presenta da vincitore Cassibba Junior, Samuele lo scorso anno colse a Sortino il suo primo successo assoluto con la Nova Proto 01-02 Sinergy e da lì cominciò una stagione importante che gli ha consentito di mettersi in evidenza nel panorama delle cronoscalate.

Esperienza e talento definiscono la sostanza di un campione come il calabrese Domenico Scola con l’Osella PA 2000, in versione aspirata, che a Luzzi ha dato segni di ripresa dopo un inizio di stagione incerta.

Con questo poderoso schieramento Ateneo Motorsport promette battaglia: dopo le importanti ricognizioni di Sabato 1 giugno i piloti saranno sicuramente pronti per recitare la parte da protagonisti nelle gare che andranno in scena domenica dalle ore 9.00.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto