SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Associazione Culturale Terraseo 2010: tanti eventi e attività anche per il 2024

L’Associazione Culturale Terraseo 2010 è un’associazione che, con tanto impegno e passione coinvolge la popolazione e il territorio per fare in modo che Terraseo riaffiori di cultura e tradizioni popolari. Ma non solo. Tra le tante attività, anche quest’anno, l’Associazione Culturale Terraseo 2010 presieduta da Eddy Sanna e coadiuvata dalle socie e dai soci, in occasione della manifestazione AIL Uova di Pasqua, ha sostenuto la ricerca scientifica con la vendita delle uova. Grazie all’impegno dell’Associazione, sono stati raccolti oltre duemila euro per sostenere la Struttura Complessa di Emotologia del P.O. Oncologico A. Businco, destinati all’AIL Cagliari Sud Sardegna, sezione Sulcis Iglesiente.
“Abbiamo iniziato nel 2010 quando abbiamo fondato l’associazione”, ha detto la presidente Eddy Sanna, “siamo venuti a conoscenza di questa importante iniziativa grazie ad una nostra socia che frequentava l’ospedale oncologico, una socia che ricordiamo sempre con tanto affetto, l’indimenticata amica Sabina, è grazie a lei che abbiamo iniziato e, ancora oggi, portiamo avanti queste iniziative a sostegno dell’AIL, a Natale con la stella di Natale e, a Pasqua, con la vendita delle uova.
La popolazione partecipa sempre molto volentieri, vendiamo dalle 180 alle 200 uova e, inoltre, le persone, anche se non acquistano le uova, fanno delle donazioni che mettiamo nel versamento per la ricerca scientifica. Anche quest’anno la donazione è stata cospicua, grazie al grande lavoro delle socie, se non ci fossero, non riusciremmo ad ottenere questi risultati: un giorno della settimana, mettiamo a disposizione le nostre macchine e consegniamo le uova a Terraseo, ogni socia si occupa di una zona, mentre il lunedì effettuiamo la vendita a Narcao dove lo acquistano molte persone in quanto è il giorno durante il quale c’è un maggior afflusso grazie al mercatino, alla presenza degli impiegati comunali, oltre alle scuole di Narcao e Perdaxius, che non mancano a dare il loro contribuito per la ricerca scientifica.
Per quanto riguarda i prossimi appuntamenti già fissati in calendario organizzati dalla nostra Associazione Culturale, sono la sagra delle ciliegie a giugno, la sagra delle lumache ad agosto e la sagra del fagiolo a settembre. Vi aspettiamo numerosi”.
Marzia Tornatore
La fotografia è stata gentilmente concessa dall’Associazione Culturale Terraseo 2010.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

La MRC Sport al 16° Rally della Val d’Orcia

Un poker di piloti della MRC Sport era in lizza alla sedicesima edizione del Rally Val d’Orcia, gara valida per i campionato italiano Rally Terra, tenutasi sugli sterrati di Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano (in provincia di Siena) nel weekend appena trascorso. Tamara Molinaro, con a fianco Giacomo Ciucci, conduceva una Skoda Fabia

Valli Biellesi, Bagatello e Todeschini i migliori

Rovigo Corse incassa rispettivamente un ottavo ed un decimo assoluto nella terza del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche mentre Timacchi è secondo di classe. È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre. Il migliore è stato indubbiamente

Anche la solidarietà alla 32^ Salita del Costo

Entrata nella settimana decisiva, la cronoscalata organizzata da ACI Vicenza s’impreziosisce con la sfida calcistica tra piloti delle salite e rallysti in programma venerdì 4 aprile a Piovene Rocchette. “Lo scopo principale è quello di fare del bene” queste le parole con cui i promotori dell’incontro di calcio abbinato alla 32^ Salita del Costo, hanno

error:
Torna in alto