SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI tiene a battesimo il nuovo gruppo “CAReGIVER”

ASI TIENE A BATTESIMO “CAReGIVER”. Nasce a Villa Rey, sotto i buoni auspici dell’Automotoclub Storico Italiano, il gruppo di tecnici che ha l’obiettivo di preservare la cultura dell’automobile fondendo esperienza e innovazione.
L’Automotoclub Storico Italiano ha tenuto a battesimo il gruppo CAReGIVER, un insieme di oltre 200 ingegneri, tecnici e collaudatori che hanno lavorato nella galassia Fiat nella seconda metà del secolo scorso e che continuano ad amare l’automobile nonostante molti di loro non siano più in servizio attivo. Anche dopo aver lasciato la Fiat, infatti, molti di loro hanno proseguito l’attività professionale come consulenti o dando vita a realtà imprenditoriali. È il caso di Renzo Porro, già Direttore Ingegneria Veicoli Fiat, che successivamente ha fondato KGR Elettronica, Torino Vehicle Engineering e ha dato un impulso fondamentale allo sviluppo di ABACAD.
“Ci chiamiamo CAReGIVER – ha spiegato Porro – perché, così come i caregiver si occupano di assistere chi ha bisogno, noi ci occupiamo dell’automobile, mantenendo vivo l’interesse e l’attenzione verso di essa. Le due mani che sorreggono la piccola auto nel nostro logo sottolineano proprio questo aspetto.”

L’incontro è stato aperto da Alberto Scuro, presidente dell’ASI, che ha ricordato come “Sia obiettivo di ASI aprire le porte di Villa Rey agli appassionati di auto, far vivere questa nostra sede che è così bella. La nostra strategia prevede proprio un forte impegno per tutelare e valorizzare il patrimonio culturale automobilistico italiano. I membri di CAReGIVER sono una ricchezza ineguagliabile di memoria delle quattro ruote che accogliamo con grande piacere.”
Gli ha fatto eco Stefano Chiminelli, amministratore delegato di ASI Service: “ASI Service è per così dire il braccio armato di ASI e a noi spetta mettere a terra le linee strategiche della presidenza. Ritengo che in Italia la cultura dell’auto vada promossa in sinergia con il turismo, la cultura, la ricchezza della tradizione orale e i raduni.”
L’incontro ha avuto anche due momenti di interesse storico: la visita alla Collezione ASI di Micromotori, una cinquantina di biciclette motorizzate che hanno rappresentato il primo mezzo di trasporto popolare nell’immediatissimo dopoguerra e un brillante racconto della storia di Villa Rey per bocca del suo curatore, il professor Antonio Rava, che per anni ne ha seguito il restauro insieme agli allievi della scuola di Belle Arti di Torino.
Fonte: Luca Gastaldi responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

error:
Torna in alto