SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI MotoShow: partito il museo della moto in movimento

“Se hai nel cuore le due ruote – ha esordito il Vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio all’inaugurazione di ASI MotoShow 2024 – ti rimangono per sempre”. Entra nel vivo la 21^ edizione della kermesse internazionale organizzata dall’Automotoclub Storico Italiano all’Autodromo di Varano de’ Melegari, apertagiovedì con la partecipazione di migliaia di motociclisti provenienti da tutta Europa e dagli Stati Uniti per portare in pista la grande storia della moto. “Esemplari come quelli che possiamo vedere in questi giorni – ha aggiunto Centinaio – sono delle vere opere d’arte: ASI MotoShow è come un grande affresco, qui si parla di cultura e di storia italiana conosciuta e apprezzata in tutto il mondo”.

“ASI MotoShow – ha aggiunto Alberto Scuro, presidente dell’Automotoclub Storico Italiano – trasforma il paddock dell’autodromo in un vero museo dinamico. Dalle origini, con il nostro gruppo delle Centenarie, all’alba del terzo millennio; dai più piccoli e maneggevoli motocicli alle moto da competizione; dalle sottocanna prebelliche alle rabbiose 125 degli anni ’90. Il parterre di ASI MotoShow è tra i più ricchi e completi per illustrare oltre un secolo di evoluzione su due ruote.”

Sabato 4 maggio sono attesi a Varano i più grandi campioni di tutti i tempi. In particolare, sono 28 i titoli mondiali che sei nomi di spicco fanno sfilare in pista per la gioia del pubblico e degli appassionati: da Giacomo Agostini (15 volte campione iridato) a Manuel Poggiali (2 titoli), da Eugenio Lazzarini a Luca Cadalora (3 mondiali ciascuno), da Pierpaolo Bianchi (3 titoli) a Carlos Lavado (altri 2 campionati del mondo in palmares).
Fonte: Luca Gastaldi | Ufficio stampa ASI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto