SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI MiliShow in Romagna nei luoghi della storica “Linea Gialla”

VEICOLI MILITARI DI TUTTE LE EPOCHE SONO ATTESI A SAN MARINO E RICCIONE PER UNA RICOSTRUZIONE STORICA E CULTURALE DELLE GRANDI GUERRE.

Un grande appuntamento con la storia, quello rappresentato da ASI MiliShow 2023 in programma da venerdì 15 a domenica 17 settembre sulle strade della Romagna e della Repubblica di San Marino, sulle quali sfileranno i più rappresentativi veicoli storici militari che daranno vita, insieme agli equipaggi nelle uniformi di ciascuna epoca, ad una rappresentazione unica abbinata alla 22^ edizione del Raduno La Linea Gialla. Il riferimento va alla battaglia che si combatté nel 1944 tra le truppe Alleate e quelle tedesche, lungo la vallata del torrente Ausa alla base dell’ultimo crinale che sbarra l’accesso alla pianura Padana con una scarpata ininterrotta che va da Covignano sopra Rimini fino a Montecieco e a San Marino per una lunghezza di circa 30 chilometri.

ASI MiliShow 2023 è organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano con l’Automotomobile Club San Marino, l’Automotoclub Storico Sanmarinese, il Gruppo Storico SPA e l’Adriatic Veteran Cars Club. Prevede, la mattina di venerdì 15 settembre, l’arrivo dei mezzi e la fedele ricostruzione di un vero e proprio campo base presso l’Aeroclub di San Marino. Alle 14.30, la colonna si dirigerà verso la Fortezza di San Leo per la deposizione di una corona d’alloro in onore dei caduti. Sabato 16 settembre ci si sposterà alla volta del Monte Fumaiolo e delle Fonti del Tevere e, nel pomeriggio, verrà raggiunta Novafeltria in ricordo del bombardamento che colpì la cittadina il 15 luglio 1944. La giornata conclusiva di ASI MiliShow coinvolgerà Riccione, con la visita al suo Museo Nazionale del Motociclo e l’esposizione di tutti i mezzi in Viale Ceccarini.
Fonte: Luca Gastaldi Ufficio stampa ASI Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto