SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

ASI e UIGA per i Premi Auto Europa e Instant Classic

I GIORNALISTI DELL’AUTO PREMIANO ALFA ROMEO TONALE COME “AUTO EUROPA 2023”. IL PREMIO ASI “INSTANT CLASSIC” ALLA CITROËN C5 X.
Alfa Romeo Tonale è stata eletta “Auto Europa 2023” dai soci dell’Unione Italiana Giornalisti Automotive, riuniti a Torino per scegliere la migliore vettura prodotta e commercializzate nel Vecchio Continente. L’Automotoclub Storico Italiano, partner dell’iniziativa, ha assegnato il “Premio Instant Classic” alla Citroën C5 X.
A incoronare il nuovo SUV del Biscione, in una cerimonia di premiazione presso il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, sono stati anche i voti espressi online dalla giuria popolare e dagli opinion leader interpellati da UIGA. È interessante notare come questi ultimi abbiano confermato Tonale come regina delle quattro ruote, mentre i voti del pubblico sono andati prevalentemente a Suzuki S-Cross, l’unica giapponese tra le sette finaliste del premio insieme a BMW X1, Citroën C5 X, DS4 E-Tense, Kia Sportage e Renault Megane E-Tech.
“Il premio Auto Europa assegnato ad Alfa Romeo Tonale – dichiara il presidente dell’UIGA, Gaetano Cesarano – dimostra l’indissolubile legame passionale degli italiani con l’automobile, che trova il giusto punto di sintesi con l’innovazione, la ricerca stilistica e gli alti standard di sostenibilità e sicurezza che l’industria sfoggia sul mercato. Tutte le auto concorrenti al premio rappresentano il meglio che le Case propongono oggi agli automobilisti nei rispettivi segmenti, declinato in tutte le alimentazioni nel percorso di transizione energetica della mobilità”.

“Dopo aver festeggiato il 35° anniversario del Premio Auto Europa nel 2022 – commenta il presidente ASI, Alberto Scuro – quest’anno abbiamo istituito il Premio Instant Classic per proiettarci verso il collezionismo del futuro. La scelta è caduta sul modello che si inserisce perfettamente nel solco della tradizione Citroën delle grandi berline da turismo. La linea ci porta alle progenitrici CX e XM, senza dimenticare l’iconica DS che in tempi più recenti ha dato vita ad un vero e proprio marchio distintivo. In un’epoca automobilistica contraddistinta da SUV e Crossover, Citroen C5 X ci fa riscoprire il bello della berlina votata al confort di marcia e al piacere del viaggio: attributi che non passeranno mai di moda”.

Nell’incontro con i giornalisti dell’automotive è stato affrontato il tema del futuro dei veicoli storici con un focus sugli “efuels” come carburanti che ne garantiranno un uso sempre più ecofriendly. Gli “efuels” sono combustibili di origine sintetica, prodotti tramite processi energivori alimentati da energia elettrica rinnovabile. Tutte le filiere di produzione degli “efuels” iniziano con un processo di elettrolisi dell’acqua alimentato da energia elettrica rinnovabile, che permette di ottenere, ad esempio, l’efuel più semplice da produrre: l’idrogeno.
Fonte: Luca Gastaldi responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano
Foto in alto. Premio ASI “Instant Classic” alla Citroën C5 X: lo ha ritirato Marco Freschi (responsabile ufficio stampa Citroën Italia), qui insieme ad Alberto Scuro (presidente ASI) e Gaetano Cesarano (presidente UIGA).

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto